Il messaggio di Netflix agli inserzionisti, in occasione della terza presentazione degli Upfront dell’azienda, è stato molto chiaro: stiamo arrivando. Non solo, i ‘capi in testa’ di Netflix hanno evidenziato la crescita della pubblicità, presentando la nuova programmazione, con molte apparizioni di celebrità e una performance delle cheerleader dei Dallas Cowboys, che sono il soggetto di una nuova docuserie.
Ma anche se ha mostrato nuove capacità, tra cui una nuova misurazione del brand lift e ulteriori modi per gli inserzionisti di incorporare dati di prima parte e di terze parti nella sua piattaforma pubblicitaria, alcune nuove funzionalità non saranno completamente disponibili fino al 2026, ricordando che nel mondo della TV, Netflix è ancora tra i ‘principianti’ dell’advertising, ma sta imparando davvero in fretta.
Amy Reinhard, Advertising President di Netflix, salendo sul palco del Perelman Performing Arts Center, ha ribadito: “Stiamo uscendo dalla corsia dei box e stiamo prendendo velocità”, ribadendo che il piano con pubblicità ora raggiunge più di 94 milioni di utenti attivi mensili a livello globale, e conta più giovani tra i 18 e i 34 anni rispetto a qualsiasi altra rete televisiva o via cavo degli Stati Uniti. Negli Stati Uniti, in particolare, gli abbonati Netflix al piano ad-supported sono altamente coinvolti e trascorrono in media 41 ore al mese sul servizio.
Un’attenzione straordinaria all’advertising nei piani con pubblicità
“In confronto alla concorrenza, l’attenzione degli abbonati a Netflix è già maggiore all’inizio del contenuto, ed è ampiamente maggiore al termine del contenuto”, ha sottolineato Reinhard. “E, cosa ancora più impressionante, gli abbonati prestano la stessa attenzione agli annunci mid-roll che dedicano alle serie e ai film stessi”.
La Netflix Ads Suite, la piattaforma pubblicitaria interna di Netflix, è ora attiva negli Stati Uniti e in Canada, e sarà disponibile la prossima settimana in EMEA e in tutti i 12 paesi supportati dalla pubblicità entro giugno. Per spiegare i vantaggi della nuova piattaforma, Reinhard ha rivelato come sia ora possibile targettizzare più di 100 interessi in oltre 17 categorie, incluse le fasi del ciclo di vita degli abbonati.
“Controllando la nostra tecnologia pubblicitaria, saremo in grado di offrire strumenti nuovi, metriche più accurate e formati più creativi”, ha aggiunto Reinhard. “La Netflix Ads Suite è anche progettata per aiutare a sfruttare al meglio la magia che rende Netflix ciò che è. E lo fa in quattro modi diversi”.
Capacità di dati potenziate: con la Netflix Ads Suite, gli inserzionisti possono ora incorporare i loro dati di prima parte, sia tramite LiveRamp che direttamente con Netflix, in modo che i clienti possano abbinare set di dati per ottenere informazioni comportamentali e capacità di targeting sull’audience delle pubblicità di Netflix. Netflix ha anche aperto l’accesso ai dati di terze parti a partner fidati come Experian e Acxiom e ha annunciato la creazione di un proprio ambiente di clean room, per consentire agli inserzionisti di collaborare in un ambiente sicuro e privato su tutto, dalla pianificazione e attivazione alla misurazione. Sempre proteggendo la privacy degli abbonati.
Più acquisti: Netflix sa quanto sia importante rendere l’acquisto facile, anche in modo programmatico. La Netflix Ads Suite offrirà più opzioni e tipi di accordi, con l’obiettivo di consentire ai clienti di effettuare transazioni nel modo che funziona meglio per loro.
Nuove soluzioni di misurazione: Netflix ha annunciato lo sviluppo di nuove soluzioni di misurazione di prima parte, iniziando con misurazioni di Brand Lift per associare i comportamenti di visione alle brand perception dei consumatori.
Formati creativi: Netflix ha lanciato un nuovo set flessibile di formati pubblicitari che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per unire istantaneamente gli annunci pubblicitari degli inserzionisti con i mondi delle serie trasmesse. Questo creerà un’esperienza migliore e più pertinente per gli abbonati e garantirà migliori risultati. Reinhard ha svelato inoltre “la prima funzionalità con formati interattivi midroll e pause, che creano contenuti pubblicitari personalizzati con overlay, call to action, pulsanti per device mobile e altro ancora, per mostrare il messaggio pubblicitario giusto all’abbonato giusto al momento giusto”. Questi formati saranno disponibili entro il 2026 in tutti i paesi dove è disponibile l’abbonamento con pubblicità.
Una fandom che raggiunge 700 milioni di persone nel mondo
“Con oltre 700 milioni di persone che guardano, Netflix è in una posizione unica per mettere i brand al centro dell’attenzione”, ha affermato Marian Lee, Direttore Marketing di Netflix. “L’anno scorso, abbiamo avuto più programmi nella Top 10 di Nielsen rispetto a tutti gli altri servizi streaming messi insieme. E la scorsa settimana, Nielsen ha riportato che otto dei primi 20 programmi tra tutti quelli trasmessi via broadcast, on-demand e in streaming, sono di Netflix”.
Lee ha annunciato diverse campagne creative co-branded a livello globale in arrivo quest’anno, tra cui Wendy’s, Cheetos e Booking.com per il tanto atteso ritorno di ‘Mercoledì’. “Insieme, possiamo dare vita alle storie in modi che nessuno di noi può fare da solo. Questa è la nostra idea di partnership perfetta”.
Focus ancora più forte sui contenuti internazionali
Bela Bajaria, Chief Content Officer di Netflix, ha infine raccontato come Netflix sia differente e di come stia “programmando un palinsesto, non riempiendo degli slot. Ciò significa che il mio team pensa attentamente a tutti i titoli che facciamo debuttare durante l’anno, in molti paesi e lingue”.
“I nostri spettatori si aspettano che abbiamo il meglio di tutto”, ha ripreso Bajaria. “Cerchiamo sempre modi per sorprendere e deliziare i nostri abbonati, quindi, quando ne abbiamo l’opportunità, facciamo mosse audaci come ottenere la NFL il giorno di Natale, un incontro di boxe a sorpresa, o la WWE ogni settimana”.
Nuove serie, film ed eventi dal vivo
Oltre alla WWE ogni settimana, Bajaria ha illustrato i nuovi eventi dal vivo in arrivo su Netflix, tra cui il rematch tra Katie Taylor e Amanda Serrano l’11 luglio. Il Commissario della NFL Roger Goodell ha anche svelato le due emozionanti partite della NFL del giorno di Natale di quest’anno: i Dallas Cowboys contro i Washington Commanders a Washington, D.C., e i Detroit Lions contro i Minnesota Vikings a Minneapolis.
Bajaria ha infine annunciato nuove stagioni di The Diplomat, Per sempre, The Four Seasons, L’amore nello spettro, Million Dollar Secret, Uno splendido errore, Michelle Buteau: Survival of the Thickest e le stagioni 5 e 6 di Bridgerton. Ha anche svelato diverse nuove serie e film, tra cui:
The Body – Un crudo dramma di formazione creato da Quinn Shepherd, che segue un gruppo di ragazze ribelli che iniziano ad avere visioni profetiche e scatenano un’isteria di massa nella propria città.
All The Sinners Bleed – In questa serie, il primo sceriffo nero in una piccola contea della Bible Belt deve guidare la caccia a un serial killer.
Untitled Dan Levy – Una nuova serie comica con Dan Levy, Laurie Metcalf e Taylor Ortega.
Star Search – La serie iconica di competizione di talenti ritorna ufficialmente — live, reinventata e potenziata per il pubblico di oggi.
PRIME TIME – Una nuova docu-serie che rivelerà le sfaccettature di Deion Sanders, una delle figure più elettrizzanti e polarizzanti dello sport.
Here Comes the Flood – Con protagonisti Denzel Washington e Daisy Edgar Jones, questo nuovo film racconta la storia di una guardia di banca che complotta con un ladro professionista per rubare, l’ascesa e la caduta della sua relazione con una cassiera di banca e una serie di colpi di scena che svelano il gioco di truffa al centro di tutto.
Fight for ‘84 – Dopo che la squadra di boxe olimpica degli Stati Uniti muore tragicamente in un incidente aereo nel 1980, un nuovo allenatore (Jamie Foxx) viene chiamato per ricostruire la squadra e guidarla alla vittoria alle Olimpiadi del 1984 in questo nuovo film.
di Massimo Bolchi