A tre anni dal lancio del suo business pubblicitario, e con il quarto anno appena iniziato, Netflix consolida la sua presenza nel mercato globale.
Oggi migliaia di inserzionisti in tutto il mondo utilizzano la Netflix Ads Suite, la piattaforma proprietaria attiva in 12 Paesi, mentre la pubblicità programmatica si è ampliata includendo partner come Amazon, Google Display & Video 360, The Trade Desk e Yahoo DSP. Con oltre 50 collaborazioni nel campo della misurazione pubblicitaria, Netflix ha ormai raggiunto una presenza significativa in tutti i mercati.
Una nuova metrica per misurare la reach
Con il business ormai stabile, Netflix introduce un nuovo modo di misurare la portata delle sue campagne: gli Spettatori Attivi Mensili (Monthly Active Viewers).
Questa metrica include gli abbonati che guardano almeno un minuto di contenuti con pubblicità ogni mese, moltiplicati per il numero medio di persone per nucleo domestico. Il risultato, oltre 190 milioni di spettatori attivi mensili a livello globale, di cui 7,5 milioni in Italia. Un approccio che permette una misurazione più realistica, rappresentando tutte le persone effettivamente davanti allo schermo, e non solo i profili degli account.

Nuovi formati e pubblicità interattive
Netflix continua a sperimentare nuovi formati modulari di advertising per rendere le campagne più pertinenti e coinvolgenti. Negli Stati Uniti sono già in fase di test le prime pubblicità video interattive, che si adattano ai comportamenti di visione e utilizzano elementi creativi dinamici per raggiungere obiettivi commerciali specifici. I risultati iniziali sono promettenti e il rollout globale è previsto entro il secondo trimestre del 2026.
Miglioramenti nella Netflix Ads Suite
Dopo sei mesi di esperienza sul campo, la piattaforma pubblicitaria si arricchisce di nuove funzioni per semplificare la pianificazione e l’acquisto di spazi pubblicitari.
-
Targeting demografico avanzato, con parametri come istruzione, stato civile e reddito.
-
Partnership globale con LiveRamp, per integrare facilmente dati di prima parte in 10 Paesi, tra cui Italia e Regno Unito.
-
Segmenti di pubblico in-market, per raggiungere utenti con alta propensione all’acquisto.
-
Nuova API di pianificazione, che aiuta agenzie e brand a pianificare campagne più precise grazie a dati demografici e geografici in tempo reale.
Tutte queste funzionalità saranno disponibili a livello globale nel 2026.
Partnership e misurazione dei risultati
La misurazione resta un pilastro della strategia Netflix. Tra le principali novità:
-
Francia: partnership con Médiamétrie per una misurazione semestrale degli spettatori.
-
Giappone: collaborazione con Macromill per analisi basate su log.
-
America Latina: progetti con Amplified Intelligence e Alter Agents per misurare l’attenzione.
-
Stati Uniti ed EMEA: integrazioni con Kantar, iSpot e AudienceProject per analisi su reach, frequenza e brand lift.
Pubblicità dinamica negli eventi live
Netflix amplia anche le opportunità di inserimento pubblicitario dinamico (DAI) durante gli eventi in diretta, a partire da WWE Raw e SmackDown. Questa funzione sarà disponibile in vari Paesi – tra cui Stati Uniti, Brasile, Canada, Germania, Messico e Regno Unito – e si estenderà nel 2026 anche ad altri eventi live, come il NFL Christmas Gameday, offrendo esperienze sempre più localizzate e personalizzate.
Collaborazioni con grandi brand
Il 2025 e il 2026 porteranno nuove collaborazioni con brand globali in occasione delle uscite più attese:
-
Stranger Things con Doritos, Gatorade, Target, Fiat e Nestlé.
-
Emily in Paris con Peroni Nastro Azzurro negli Stati Uniti.
-
NFL Christmas Gameday con partner come FanDuel, Verizon, Accenture e Tide.
Un mix di intrattenimento e branding che unisce i mondi di Netflix e dei suoi partner.
Un’esperienza premium, anche con pubblicità
Infine, Netflix continua a migliorare l’esperienza dei suoi abbonati con piano pubblicitario.
Oltre a offrire un’opzione a prezzo più accessibile, introduce la funzione Momenti, che consente di salvare le scene preferite di film e serie, rendendo la visione ancora più personale e divertente.