AI Tech Data

Neal Mohan, Ceo Youtube: “Ecco le nostre grandi scommesse per il 2025”

Neal Mohan, Ceo YouTube

Quest’anno YouTube compie 20 anni. “In due decenni”, si legge in un blog post firmato dal Ceo Neal Mohan, “abbiamo assistito all’evoluzione delle modalità di creazione e fruizione dei video e l’AI sta cambiando notevolmente il modo in cui le persone creano e consumano i contenuti sulla piattaforma”.

Come ogni anno, YouTube vuole condividere le sue 4 grandi scommesse per il 2025:

  • YouTube rimarrà l’epicentro della cultura. Uno dei formati più rilevanti e influenti nella cultura, il podcasting, sta spopolando su YouTube. Da tempo YouTube investe nei podcast e quest’anno verranno lanciati nuovi strumenti a supporto dei podcaster, verranno migliorate le opportunità di monetizzazione per i creator e semplificata ulteriormente la scoperta dei podcast.
  • Gli YouTuber sono le startup di Hollywood. YouTube si impegna a fornire gli strumenti e le funzionalità di cui i creator hanno bisogno per le loro attività e community. Verrà lanciato un livello di interazione originale sulla piattaforma che offrirà ai fan nuovi modi per interagire con i creator e le community che amano, oltre che sostenerli.
  • YouTube è la nuova TV. Con l’aumento dei creator che creano contenuti per lo schermo di casa, YouTube vuole portare il meglio della piattaforma sulle TV, tra cui un’esperienza da un secondo schermo che consenta di svolgere azioni come commentare o fare acquisti su un video usando un dispositivo mobile. Sta anche testando una nuova funzionalità chiamata ‘Guarda con’, che consente ai creator di commentare live e reagire in tempo reale a partite ed eventi.
  • L’AI semplificherà la creazione di contenuti e migliorerà l’esperienza di YouTube per chiunque. Lo scorso anno YouTube ha lanciato Dream Screen e Dream Track, funzionalità che generano sfondi sotto forma di immagini e video, oltre a tracce audio strumentali per gli Short. YouTube continuerà a investire in queste funzionalità, integrando anche Veo 2 in Dream Screen. Inoltre, il doppiaggio automatico sarà disponibile per tutti i creator del Programma partner di YouTube e verranno aumentate le lingue disponibili.

Guardando ai prossimi 20 anni

“È incredibile pensare che YouTube aiuta le persone a creare, imparare, entrare in contatto e non solo da due decenni. Mentre ci prepariamo per il futuro, rinnoviamo il nostro impegno a sostenere i creator, far crescere la community e continuare a reinventare le modalità di visione, ascolto e interazione del mondo.

Voglio ringraziare la nostra incredibile community di creator, artisti, spettatori e partner per aver reso YouTube la piattaforma che è oggi. Non vediamo l’ora di scoprire cosa realizzeremo insieme nei prossimi 20 anni”, ha concluso Mohan.