Humans&Data è la nuova agenzia di marketing e comunicazione guidata da Michael Berger, che unisce Big Data, intelligenza artificiale e innovazione tecnologica con la sensibilità e l’intuizione umane.
L’obiettivo? Costruire strategie di comunicazione umano-centriche, capaci di avere un impatto positivo su aziende, comunità e pianeta.
Il cuore della visione – si legge in una nota – è il ‘sensemaking’: tornare alla concretezza della comunicazione, dare nuovo significato ai brand e mettere davvero le persone al centro.
Dati, strategia e immaginazione
L’approccio di Humans&Data si fonda su tre pilastri: dati, strategia e immaginazione.
Il percorso parte dall’analisi: i dati proprietari dell’agenzia vengono incrociati con quelli del cliente, generando insight unici che aiutano a ridefinire e valorizzare i brand.
Grazie a questo metodo, Humans&Data lavora già con settori chiave dell’economia italiana – finanza, energia, edilizia, automotive e GDO – mettendo a disposizione un know-how internazionale applicato alle esigenze delle imprese italiane, con un focus speciale sulle PMI.
Humans & Data: due anime, un’unica missione
Il nome riflette la filosofia dell’agenzia:
-
Humans: migliorare la qualità della vita con strategie di comunicazione inclusive.
-
Data: interpretare numeri e trend attraverso tecnologie avanzate – AI, realtà aumentata e realtà virtuale – per affrontare le sfide globali.
Il team conta 20 professionisti divisi tra l’area Humans, guidata da Roberta Rossi ed Emanuela Taverna, e l’area Data, con esperti come Annalisa Ferrazzi a capo della ricerca e data analysis.
A capo dell’agenzia c’è Michael Berger, imprenditore con oltre 30 anni di esperienza internazionale nella comunicazione omnicanale e nella trasformazione digitale. Ex Ogilvy, dove ha collaborato con brand come Ferrero, IBM e American Express.
La partnership con Harley&Dikkinson
Humans&Data nasce anche grazie alla collaborazione con Harley&Dikkinson, azienda italiana da oltre 20 anni nella riqualificazione degli edifici e valorizzazione del patrimonio immobiliare.
Questa sinergia unisce le competenze di Humans&Data in dati, AI e tecnologie immersive all’expertise di Harley&Dikkinson nella rigenerazione sostenibile, creando progetti di comunicazione che migliorano concretamente la qualità della vita delle persone e generano impatto reale sul territorio.
Strategia e partnership
Con il lancio ufficiale, Humans&Data si avvia ora verso una nuova tappa del suo sviluppo, con l’intento di integrare più profondamente i principi di sostenibilità e responsabilità sociale nelle strategie di marketing e stringere nuove partnership. Previsti inoltre investimenti mirati nello sviluppo di nuove tecnologie e l’ampliamento dell’organico attirando nuovi talenti.
L’agenzia rafforzerà le collaborazioni già avviate come quelle con The Fool e The Magician, società operante nel campo della Digital Intelligence, Press Play, agenzia di pubbliche relazioni specializzata in attività di media relations, public relations e Inbound PR per la costruzione del branding aziendale e Datapizza, specializzata in data science e intelligenza artificiale con cui sviluppare strumenti e competenze nel campo della data analysis e AI.