Si inaugura oggi, nel cortile del Palazzo del Rettorato a Torino, un’installazione interattiva e multimediale intitolata 2025 I Ghiacciai. Testimoni della crisi climatica. Realizzata dall’Università di Torino in collaborazione con il Comitato Glaciologico Italiano, il Club Alpino Italiano e il Dipartimento di Scienze della Terra, questa mostra si inserisce nell’ambito del progetto UniVerso ed è patrocinata dalla città di Torino.
La mostra resterà aperta fino all’8 settembre 2025, in occasione dell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai. Attraverso un percorso articolato, intende stimolare riflessioni profonde sullo stato attuale dei ghiacciai e sui cambiamenti climatici globali.
Tre aree di approfondimento
Il percorso si sviluppa in tre aree: percezione, per risvegliare sensibilità e memoria attraverso immagini storiche e narrazioni; conoscenza, con dati scientifici, strumenti e tecnologie di ricerca; e consapevolezza, per mostrare gli effetti concreti del cambiamento climatico sulla nostra vita e sulle zone montane.
L’allestimento multimediale permette un’esperienza interattiva: visitando il sito di via Po, i visitatori potranno fondere simbolicamente il ghiaccio interagendo con una video installazione che mostra l’impatto dell’uomo sull’ambiente. Le gigantografie di immagini storiche e recenti evidenziano il drammatico arretramento dei ghiacciai nel tempo. Pannelli informativi, disponibili anche tramite QR code, approfondiscono i temi trattati con testi, immagini e contributi digitali. Nella Galleria UniVerso, racconti, testimonianze e video illustrano l’attività del Comitato Glaciologico e la sua storia.
L’intera mostra, progettata da un team multidisciplinare di professionisti e ricercatori, è stata realizzata da Grantorino Design, con contenuti e contenuti digitali curati da Marco Giardino, Giovanni Mortara, Carmen Concilio e altri esperti. I suoni, le immagini e le narrazioni offerte dall’installazione vogliono sensibilizzare sull’urgenza di preservare i ghiacciai, testimonianze viventi della crisi climatica che ci riguarda tutti.