Giovedì 13 novembre 2025, all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano, si è svolta la settima edizione di Milano Pitch, l’appuntamento che ogni anno mette in contatto giovani autori lombardi con l’industria culturale italiana. Davanti a oltre 60 tra editori e professionisti dell’audiovisivo, sono stati presentati 24 progetti inediti selezionati su 250 candidature: storie che potrebbero trasformarsi nei libri, nei film e nelle serie TV dei prossimi anni, come già accaduto a 25 progetti passati nelle edizioni precedenti.
Anche quest’anno sono state assegnate quattro borse per un totale di 26.000 euro, suddivise tra le categorie editoria e audiovisivo. I progetti vincitori sono: Baba Yaga e i figli dimenticati di Alberto Bordin per la Narrativa Ragazzi, scelto da Elisabetta Dami; Kras di Giulia Brusco per la Narrativa Adulti, selezionato da Alessandro Zaccuri; Golden Boy di Federica Corti e Valentina Morricone, premiato da Enrico Audenino per il Cinema – Premio Capri Group; infine Magika e Togo nel cassetto di Anita Verona per le Serie TV, scelto da Michele Zatta.
Promosso da ALMED dell’Università Cattolica e dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, con il sostegno di Anica Academy ETS e SAE Institute, l’evento di quest’anno si è arricchito della collaborazione di nuovi partner come ALF – Premi Cinema al Femminile, BPER, Capri Group, Corax Social Media Company, Save the Cut e Lombardia Film Commission.
Tra le novità figura anche la sezione fuori concorso International Development & Pitching for Cinema e TV Series, esito del percorso formativo di Anica Academy ETS sostenuto dal MiC e da SIAE. È stata inoltre presentata un’opera finalista dei Premi ALF dedicati alla scrittura femminile, insieme a due booktrailer realizzati dagli studenti del SAE Institute. La sezione Cinema, intitolata quest’anno al Premio Capri Group, conferma l’attenzione verso i giovani creativi.