Milano Marittima si trasforma in un hub culturale a cielo aperto con Mare d’Arte Festival 2025, l’evento in programma dal 4 al 13 luglio che quest’anno indaga il tema Sogni Condivisi. In quello che diventa un museo diffuso, la creatività si racconta attraverso il linguaggio dell’architettura, del design, della fotografia, della pittura e della scultura. Il calendario prevede talk, attività e concerti.
“Milano Marittima riparte dall’arte. La nostra città è stata individuata come location iconica per un festival d’arte di altissima qualità, che saprà offrire ai nostri cittadini e ai nostri ospiti emozioni e suggestioni trasmesse da vari linguaggi artistici. Saranno organizzati eventi in Rotonda Primo maggio e le opere di grandi artisti della cultura contemporanea italiana saranno esposte sul nuovo Lungomare della città giardino, dando vita a un museo a cielo aperto del quale potranno godere tutti i frequentatori della località”, commenta nella nota il sindaco di Cervia Mattia Missiroli.
Il festival, ideato e diretto da Gianluca Orazi, è realizzato in collaborazione con Sky Arte e per alcune attività operative la Pro Loco di Milano Marittima metterà a disposizione il proprio supporto.