AI Tech Data

Milano Cortina 2026 punta sulla sicurezza digitale e sigla un accordo con la Polizia di Stato

Un’intesa per proteggere i sistemi digitali critici con una sala operativa 24/7 e procedure di intervento condivise
Vittorio Pisani e Giovanni Malagò

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e la Fondazione Milano Cortina 2026 hanno siglato un accordo per prevenire e contrastare i crimini informatici a protezione dei sistemi informativi critici dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.

Il protocollo, firmato a Roma dal Capo della Polizia Vittorio Pisani e dal Presidente della Fondazione Giovanni Malagò, prevede il coinvolgimento della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, in particolare del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (CNAIPIC). Gli operatori specializzati saranno presenti sul territorio, supportati dai Centri Operativi per la Sicurezza Cibernetica delle regioni coinvolte – Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige.

Al centro della collaborazione ci sarà una sala operativa attiva 24 ore su 24, punto di contatto nazionale e internazionale per la gestione degli incidenti di sicurezza cibernetica. Verranno creati canali dedicati per la circolazione rapida delle informazioni e per l’analisi congiunta di dati, vulnerabilità e minacce, così da sviluppare contromisure efficaci e piani operativi condivisi.

L’accordo include anche procedure di intervento in caso di attacchi informatici e un’attività costante di scambio informativo a scopo preventivo. Non mancheranno sessioni formative congiunte, curate dagli specialisti della Polizia Postale, per aumentare la consapevolezza sui rischi cyber tra il personale della Fondazione e garantire la massima protezione dei Giochi.