Le Consulte Territoriali di UNA – Aziende della Comunicazione Unite hanno confermato Michele Cornetto, Ceo e Founder Tembo, nel ruolo di Rappresentante nazionale, riconoscendo il lavoro svolto negli ultimi tre anni e rilanciando un percorso di crescita che ha consolidato la presenza dell’associazione sul territorio nazionale.
“Sono onorato della rinnovata fiducia e desidero ringraziare tutte le delegate e i delegati per l’energia, la competenza e il supporto che hanno dimostrato in questi anni”, dichiara Cornetto nella nota. “Abbiamo costruito un network solido, in grado di rappresentare davvero il tessuto vivo della comunicazione italiana. Ora vogliamo fare un passo in più, consolidare quanto realizzato e aprirci a nuove opportunità di sviluppo. Il nostro obiettivo è continuare a rafforzare il contributo delle Consulte alla crescita dell’associazione, valorizzando le specificità locali in un’ottica sistemica e condivisa”.
Negli ultimi anni, il progetto delle territoriali è cresciuto in maniera significativa: da cinque aree presidiate si è arrivati oggi a dieci Consulte attive, con l’obiettivo di estendere ulteriormente la rete. Questo sviluppo ha portato UNA a rafforzare la propria reputazione e autorevolezza anche fuori dai grandi centri urbani, intercettando nuove realtà associative e favorendo un dialogo sempre più stretto con i territori.
Nel corso di questo nuovo mandato, sono già in atto diverse novità. In Toscana e in Campania sono stati nominati due nuovi delegati, Giada Ciompi e Antonello Vivolo, che andranno ad arricchire ulteriormente la rete locale. Contestualmente, la struttura delle Consulte si evolve con l’introduzione di tre nuove deleghe nazionali: Francesco Sani (Ceo Sidebloom e Powerside) seguirà i Rapporti Istituzionali, Bruno Sparandeo (Direttore Generale YOLO+) lo Sviluppo Associativo e Massimo Romano (Ceo Spencer & Lewis) la Comunicazione. Una scelta strategica per migliorare il coordinamento tra i diversi livelli e rafforzare l’efficacia delle iniziative territoriali.
La rete dei delegati oggi attivi copre gran parte del territorio nazionale, grazie al lavoro di Serena Fasano (Partner e client director Instant Love) per Piemonte e Valle d’Aosta, Andrea Poretti (Founder Cepar Digital Agency) per la Lombardia, Federico Frasson (Titolare di Fkdesign) per il Triveneto, Giada Ciompi (Co-founder & Head of Digital Hubic) per la Toscana, Massimo Romano per Lazio, Abruzzo e Umbria, Antonello Vivolo (Co-founder The village) per la Campania, Loris Zanelli (Ceo PubliOne) per Emilia-Romagna e Marche, Alberto Gange (Co-Founder AlbaMedia) per la Sicilia, Alberto Acito (Ceo Ideama) per Puglia e Basilicata, e Alessandro Modestino (Founder & Ceo Meloria) per la Liguria. Una squadra coesa e rappresentativa delle tante anime della comunicazione italiana.
“Le agenzie distribuite su tutto il territorio nazionale sono una risorsa fondamentale per il nostro settore. Non solo perché rappresentano una parte significativa della nostra Industry, ma perché portano competenze, relazioni e una capacità di leggere i territori che è essenziale per costruire un sistema realmente efficace. Le territoriali sono uno strumento chiave per far emergere questa ricchezza e renderla parte integrante della visione di UNA”, sottolinea Davide Arduini, Pesidente dUNA, .