Media

MFE, nel 2024 ricavi netti consolidati +4,9%, in Italia è record pubblicità

Pier Silvio Berlusconi
Pier Silvio Berlusconi, Ceo MFE

Il Consiglio di Amministrazione di MFE-MEDIAFOREUROPE ha approvato all’unanimità il Bilancio Consolidato 2024, confermando i dati preliminari diffusi lo scorso febbraio. L’aumento del dividendo del +8% riflette l’impegno nel garantire una remunerazione crescente e sostenibile per i tutti gli azionisti.

I Ricavi netti consolidati sono cresciuti a 2.949,5 milioni di euro, +4,9% rispetto ai 2.810,4 milioni
del 2023. Il Risultato operativo (EBIT) adjusted, escludendo le poste non ricorrenti, è pari a 370,3 milioni
di euro. Il Risultato Operativo (EBIT) reported cresce del 17,7% rispetto ai 302,3 milioni di euro del 2023.

Elemento chiave di questo andamento positivo è stato l’incremento della raccolta pubblicitaria,
cresciuta complessivamente del +4,7% nei due principali mercati di riferimento, Italia e Spagna, superando le attese del management.

In particolare, in Italia MFE ha registrato una performance trainata dal contributo positivo di tutti i canali inclusi nell’offerta crossmediale del Gruppo: televisione lineare, connected TV, digitale, radio e Dooh (Digital out of home). Questo trend ha consentito di rafforzare ulteriormente la posizione competitiva, portando la quota di mercato pubblicitaria al valore record del 40,9%, in crescita rispetto al 38,3% del 2019, ultimo anno prepandemia.