Meta sta testando una nuova funzione di realtà aumentata all’interno di Facebook Marketplace che permette agli utenti di vedere come un mobile o un oggetto di home décor apparirebbe nella propria casa. La novità è resa possibile da SAM 3D, l’ultima evoluzione dell’iniziativa Segment Anything che Meta sviluppa da anni per migliorare riconoscimento visivo, editing avanzato e ricostruzione tridimensionale.
La funzione – chiamata ‘View in Room’ – utilizza le capacità di segmentazione di SAM per isolare un oggetto in una foto, ricostruirlo in 3D e posizionarlo in modo realistico nell’ambiente inquadrato dal telefono. È una soluzione simile a quanto già offerto da Pinterest nel mondo dell’AR shopping, ma con un livello di automazione più alto grazie al nuovo modello.
SAM 3D: cosa cambia
Il modello è stato presentato da Meta il 19 novembre ed è disponibile in open source. La grande novità è la capacità di generare ricostruzioni 3D da una singola immagine, senza necessità di scatti multipli o scansioni. La famiglia di modelli include: SAM 3D Objects, per oggetti e scene; SAM 3D Body, per la forma del corpo umano. La tecnologia consente una rappresentazione più accurata di volume, proporzioni e profondità, fattori essenziali per una buona esperienza AR nello shopping.
Se la fase di test avrà esito positivo, la funzione potrebbe diventare uno strumento chiave per il commercio all’interno delle piattaforme Meta, integrandosi con futuri ecosistemi AR e VR. Il virtual try-on per i mobili offre infatti un vantaggio concreto: riduce l’incertezza d’acquisto, migliora la qualità dei listing e rende più fluido il percorso utente.