Siamo tutt* Margherita è una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, lanciata da IED Milano e pe.pe Agency. Utilizzando il linguaggio universale del cibo, in particolare la pizza, e il doppio significato della parola pizza (che in alcune regioni italiane significa anche schiaffo), la campagna intende trasmettere un messaggio di unione e forza per combattere la violenza sulle donne.
Il progetto, che prevede una fase di teasing phygital mescolando manifesti e contenuti social, culminerà il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, con un evento benefico organizzato a IED Milano. Durante l’evento, si terrà un pizza party solidale con Alice Pizza, che offrirà gratuitamente delle pizze Margherita speciali, i cui cartoni conterranno il messaggio della campagna.
Il pubblico sarà coinvolto in un vodcast live in stile talk, condotto dalla radiofonista e content creator Annie Mazzola. Tra gli ospiti, Fulvio Ravagnani, Head of Communication School IED Milano. Gli studenti di IED Milano e pe.pe Agency parteciperanno all’evento, presentando le loro riflessioni sul tema della violenza contro le donne.
La campagna non si limita alla diffusione di statistiche, ma mira a rendere tangibile il cambiamento attraverso un messaggio visivo chiaro: la violenza sulle donne non è una realtà da digerire, ma un problema che va affrontato con educazione e consapevolezza. Il parallelo visivo con la pizza, dove ogni fetta rappresenta una percentuale di violenza, e ogni timer rappresenta un tempo di attesa per un cambiamento, vuole rendere il messaggio ancora più immediato e forte.
La campagna include anche un sostegno alla Fondazione Libellula, che promuove iniziative per prevenire e contrastare la violenza di genere, tra cui laboratori di empowerment femminile, sportelli di supporto psicologico e percorsi di sostegno per bambini e adolescenti.
Inoltre, durante l’evento benefico, verrà proiettato il cortometraggio Finché morte non ci separi, prodotto da OffiCine-IED, che affronta il tema della violenza psicologica e domestica. Il corto è stato realizzato da studenti di IED Milano sotto la direzione artistica di Silvio Soldini, con un cast che include Amanda Sandrelli, Carla Signoris e Filippo Scicchitano, e ha il sostegno di professionisti e realtà come Indiana Production e Fondazione Libellula.
L’appuntamento – aperto al pubblico – è per il 25 novembre alle 18.30 in IED Milano.

