People

Luca Cortesini Presidente degli ADCI Awards 2025. Premiazione il 6 dicembre in Intersection

“Gli ADCI Awards sono ormai da 40 anni il premio più prestigioso della nostra industry in Italia. Sono l’unico termometro in grado di misurare il picco del nostro prodotto strategico/creativo. Proprio per questo mi impegnerò per strutturare una giuria capace di premiare solo le cose ‘fatte bene’"

Con queste parole Luca Cortesini, fresco di nomina, commenta la direzione che intende dare al suo mandato, convinto che il riferimento sia a “’Un fatto bene’ che passi da una strategia solida, una creatività capace di emozionare e che abbia generato risultati tangibili e concreti. Abbiamo tanti talenti nel nostro settore che si dedicano da sempre a questo ‘fatto bene’ e tanti brand che con queste due parole sono diventati famosi in tutto il mondo”.

Mai come oggi, aggiungiamo noi, è importante il lavoro che l’ADCI fa e farà per sostenere l’eccellenza creativa. A nostro avviso, l’abbiamo detto anche nel commento ai risultati italiani nell’ultimo Cannes, sono le marche che sembrano essersi dimenticate del valore della creatività come leva di business (essere ovunque è diverso dall’essere rilevanti). Come dimostrato da diverse ricerche, infatti, i brand che lasciano il timone del chi sono e del cosa rappresentano per concentrarsi su azioni tattiche, alla lunga perdono perché non crescono. Di qui il must di tornare a parlare di creatività, di sostenere il suo essere asset strategico, riuscendo ad alzare la portata dell’interlocuzione in azienda, per arrivare al cuore e alla testa di chi decide, di chi ha in mano il credo dei brand, non solo la loro visione di mercato.

“Luca Cortesini avrà il compito di guidare un’edizione importante in occasione dei 40 anni di ADCI. Abbiamo sempre apprezzato in lui la capacità di creare progetti che competono, sia in Italia che nello scenario internazionale, e la serietà e il rigore del suo approccio. A lui il compito di selezionare i presidenti e dare vita ad una edizione capace di dialogare con un mondo in straordinaria trasformazione”, commenta Stefania Siani, Presidente ADCI.

“Luca è sempre stato uno dei più grandi art director italiani e l’agenzia che guida oggi come CCO ha una cifra stilistica ben precisa. I suoi lavori sono negli annual e il club è onorato di avere lui come Presidente di questa edizione degli Awards”, aggiunge Giuseppe Mastromatteo, Vicepresidente ADCI.

ADCI Awards 2025

Per il secondo anno la serata di premiazione sarà all’interno del programma di Intersections (creato nel 2024 grazie al lavoro sinergico di ADCI, IAB Italia e UNA, definendo un punto di convergenza per le diverse anime dell’industry: creativi, marketer, tecnologi e aziende) il 6 novembre 2025, peraltro per la prima volta quest’anno tra gli organizzatori ci sarà anche Upa (ci sembra una novità da accogliere con ottimismo, avendo finalmente al tavolo organizzativo le stesse aziende).

Le novità degli ADCI Awards 2025

Per l’edizione 2025 è prevista una revisione della Call for Entries: le modifiche introdotte puntano a rendere l’esperienza di partecipazione più chiara, accessibile e allineata alla trasformazione dei linguaggi della comunicazione, valorizzando idee rilevanti, innovative e capaci di rappresentare al meglio la creatività italiana. Nello specifico l’area Digital Experience & Innovation (ex Digital & Mobile) è stata ripensata per riflettere l’evoluzione delle tecnologie digitali e delle esperienze interattive, inoltre verranno introdotte nuove categorie, quali: Digital Experience & Innovation for Good – No Profit – Tech-led Brand Experiences – Cross-platform Digital Experiences – Brand-led Innovation – Use of Website, Microsite & App – Digital Installations. Per quanto riguarda Social & Creators (ex Social & Influencers), verrà introdotta la nuova categoria Non Profit. Nel Design, il debutto di due nuove categorie: Editorial & Publishing Design – Serie Coordinata e Type Design & Lettering. Per gli Studenti, l’inserimento della nuova categoria Studenti – No Profit e di Studenti – Industry Craft. Rivisitazione della riorganizzazione delle categorie e dei criteri di ammissione in area Local Hero.  Infine, l’AI, da quest’annosarà possibile dichiararne l’utilizzo nei progetti iscritti attraverso la creazione di appositi campi.

Aperta la Call For Entries

A partire da giovedì 10 luglio saranno aperte le iscrizioni agli ADCI Awards 2025. Per partecipare non è necessario essere socio ADCI, l’unica condizione è che il lavoro sia approvato dal committente e pianificato su mezzi coerenti con il target e con gli obiettivi di comunicazione, oltre che rispettare le condizioni di eleggibilità indicate nel regolamento. Il tutto ricordando che la Brand Identity di questi Awards è a cura di Francesco Guerrera.

Chi è Luca Cortesini

Coo DDB GROUP ITALY, ha 47 anni e trascorso gli ultimi 27 lavorando in pubblicità. Dopo diverse esperienze in vari network, nel 2011 entra in DDB. Nel corso della sua carriera ha lavorato per brand appartenenti a tutte le categorie merceologiche, dal lusso alla tecnologia, fino a Ikea, con impegno costante e approfondito nei settori della mobilità e dell’automotive. I suoi progetti creativi hanno ricevuto riconoscimenti dai più quotati premi internazionali: Cannes Lions, The One Show, D&AD, Eurobest e Clio.