Campagne

L’impossibile diventa normale nella nuova campagna di PlayStation 5

Con 'It happens on PS5', PlayStation trasforma scenari surreali in esperienze da console: 20 mercati e una grande idea globale firmata adam&eveDDB

Sony Interactive Entertainment riaccende la magia del suo brand con ‘It happens on PS5’, la nuova campagna globale firmata da adam&eveDDB, in uscita in vista della stagione natalizia. Una serie di spot ad alto impatto visivo e narrativo che ci catapultano in situazioni surreali, dove l’impossibile prende forma con la naturalezza tipica del mondo PlayStation.

Il messaggio è semplice e potente: le esperienze più straordinarie accadono su PS5. Non si parla di giochi, né di tecnologia, ma delle sensazioni che i giocatori provano davanti a quegli istanti di pura meraviglia in cui il confine tra realtà e immaginazione si dissolve.

L’impossibile va in scena

La campagna prende vita attraverso tre episodi cinematografici: ‘The Greatest Stunt Jump Ever’, in cui una donna atterra un camion sulla cima di un grattacielo, per poi trovarsi davanti un elicottero della polizia pronto a prelevarla. ‘The Unexpected Catch’, dove un gruppo di pescatori cattura una misteriosa creatura marina, dalla quale emerge un giovane uomo inzuppato ma trionfante. ‘Crash Landings’, in cui due uomini cercano un passaggio dopo l’atterraggio di un’astronave, mentre una donna li sorpassa con nonchalance. Tre micro-storie che raccontano l’assurdo con tono epico e ironico, in perfetto equilibrio tra cinema d’azione e fantasia videoludica.

Dalla console al mondo reale

‘It happens on PS5’ verrà distribuita in 20 mercati internazionali – tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Australia e Italia – con una presenza multicanale: TV, cinema, affissioni, digital e social media, oltre a iniziative locali. Da novembre a dicembre, i gamer potranno vedere di persona alcuni di questi temi ispirati alla campagna in varie località di tutto il mondo, come UFO che atterrano in Australia, Spagna e Germania, o misteriose creature scoperte in Messico, Italia e nel Regno Unito. L’obiettivo è amplificare la forza culturale del brand PlayStation, trasformandolo ancora una volta in un linguaggio universale fatto di emozioni e immaginazione condivisa.