VML ITALY, in collaborazione con il Centro Cardiologico Monzino, presenta Le Donne nel cuore, una campagna di sensibilizzazione sull’infarto femminile. Il progetto, realizzato dall’agenzia con la collaborazione di un team integrato WPP, nasce dalla consapevolezza che i sintomi dell’infarto nelle donne non sono totalmente sovrapponibili a quelli maschili, ma presentano una differente sintomatologia non sufficientemente conosciuta, che può portare a diagnosi tardive e a un aumento del rischio di esiti negativi.
Al centro della campagna un esperimento: un casting che vede protagoniste decine di attrici. A ciascuna viene chiesto di interpretare prima un’espressione di felicità, poi di delusione per un tradimento. Infine, di interpretare i sintomi dell’infarto femminile: tutte le attrici, erroneamente, portano le mani al petto. “Il 93% delle donne non sa interpretare i sintomi dell’infarto. Perché gli unici messi in scena sono solo quelli maschili” conclude il video che invita a informarsi sui reali sintomi dell’infarto femminile su www.cardiologicomonzino.it e ad ascoltare la video-intervista sul tema alla dottoressa Daniela Trabattoni, Responsabile del Women Heart Center del Centro Cardiologico Monzino. L’infarto femminile infatti può manifestarsi non solo con dolore toracico, ma con sintomi più sfumati e meno riconoscibili, come affaticamento insolito, tachicardia, nausea, dolore alla schiena o localizzato alla mandibola.
“Speriamo che questo progetto possa contribuire a portare attenzione sul tema e promuovere una maggiore consapevolezza sulla salute cardiovascolare, di tutti”, commenta nella nota Michele Picci, Group Cco VML Italy.
La campagna prevede una fase di amplificazione grazie alla collaborazione con le farmacie Dr. Max, presso le quali sarà disponibile materiale informativo. Inoltre, il Monzino fornirà formazione ai farmacisti affinché possano contribuire alla sensibilizzazione dei clienti. Dr. Max, che ha supportato il progetto, diffonderà inoltre contenuti educativi attraverso i propri canali social.