La presentazione dell’ultimo prodotto di Lagostina – la linea Ingenio -, con un’installazione in Piazza Gae Aulenti a Milano, è stata l’occasione oggi a Milano per una chiacchierata a più ampio spettro con Francesca Scarano, Marketing Director Groupe SEB e responsabile per i marchi Lagostina, Moulinex e Rowenta: “In realtà la campagna per questo prodotto è già on air da metà ottobre e proseguirà fino a fine mese”, ha confermato, “con un’amplificazione social di influencer e testimonial destinata a prolungarsi fino a fine anno”.
Raddoppiato il budget di investimento
La creatività della campagna è dell’agenzia Herezie, mentre la pianificazione a cura di dentsu, come tutte la attività del brand: “La collaborazione è più che soddisfacente, e non è prevista alcuna possibile sostituzione o gara per il 2026”.

“Quest’anno il budget di comunicazione è di fatto raddoppiato”, ha proseguito Scarano, “un altro segno che Lagostina vuol essere protagonista anche nel periodo natalizio, e il primo requisito per essere scelti dai consumatori è essere un brand sempre più riconosciuto. Per questo la pianificazione è particolarmente curata per raggiungere il target voluto, con un mix efficace tra CTV e retail media, un mezzo che diventa sempre più importante per coinvolgere i consumatori al momento dell’acquisto”.
“Siamo in comunicazione con tutti brand”, ha confermato. “Attualmente abbiamo la campagna televisiva di Rowenta per la lavapavimenti, con una creatività nazionale specifica, mentre per Moulinex abbiamo adattato le campagne internazionali utilizzando la personalizzazione garantita dalle televisioni connesse”.
Per l’anno prossimo è previsto un ulteriore incremento dell’investimento pubblicitario per i vari marchi, anche se è ancora troppo presto per una quantizzazione specifica. “Comunque l’aumento sarà rilevante”, ha sottolineato, “e includerà anche una nutrita presenza di eventi sul territorio, come quello odierno”.
Fandango Club Entert. ha ideato l’installazione
E, a proposito di questo, l’installazione consiste in cinque sculture monumentali, alte 3 metri, che reinterpretano il manico rimovibile della linea Ingenio. Le opere esplorano il ruolo del colore come espressione di personalità e creatività, trasformando un oggetto funzionale in un simbolo di stile e innovazione.
L’attivazione, visibile dal 7 al 9 novembre, è realizzata in collaborazione con Fandango Club Entertainment, società specializzata nella progettazione e produzione di eventi on demand, mentre protagonista delle sculture è il collettivo artistico Los Dirty B, nato dieci anni fa tra Milano e la Brianza, con radici nel writing metropolitano.
di Massimo Bolchi