Eventi
Promoted

Italian International Balloon Grand Prix, a luglio la 38a edizione. E tu vuoi fare decollare il tuo brand?

Un evento che ogni anno richiama centinaia di appassionati da tutto il mondo e migliaia di visitatori, trasformandosi in uno strumento di comunicazione coinvolgente ed efficace

Giunto alla sua 38a edizione – nel 2025 si terrà dal 25 luglio al 3 agosto – Italian International Balloon Grand Prix è il più importante evento mongolfieristico italiano, che ogni anno richiama centinaia di appassionati da tutto il mondo, attirando su di sé l’interesse di grandi sponsor, e di tanti visitatori che, affascinati dallo spettacolo delle mongolfiere, si recano nei punti di partenza e di arrivo dei palloni aerostatici.

Si tratta di un vero e proprio torneo che si svolge nella cosiddetta Valle del Sagrantino e nella Media Valle del Tevere, con base presso il Parco Acquarossa, in un’area caratterizzata da stupende città d’arte e bellezze naturalistiche su cui sorvolare ogni giorno in pieno relax. Un’area che, insieme all’Umbria – tutta – consente ai partecipanti di questo affascinante raduno mondiale, di vivere un’esperienza turistica all’insegna dello sport, del benessere e della cultura, sotto la regia di Ralph Shaw: ideatore e organizzatore della manifestazione.

“La mongolfiera è un mezzo meraviglioso, universalmente riconosciuto come simbolo di pace e di rispetto dell’ambiente”, ci racconta Ralph Shaw. “Un mezzo affascinante quando è a terra e quando vola, che piace a tutti e riunisce tutta la famiglia e tutti i target, in maniera trasversale. I brand che decidono di unire il proprio nome a una mongolfiera creano simpatia e un ricordo incancellabile”.

Foto mongolfiere

Nuovi spazi per comunicare

La mongolfiera è un mezzo pubblicitario non convenzionale e uno strumento di comunicazione di massa che svolge il suo compito comunicativo su più piani, trasformandosi in base alle circostanze da strumento di guerrilla marketing a veicolo aereo con cui condividere un’esperienza indimenticabile con clienti e partner.

Le grandi dimensioni, i colori appariscenti e le forme più inusuali, del tutto personalizzabili, hanno il potere di attirare l’attenzione e catturare la fantasia delle persone, coinvolgendole sul piano emozionale e favorendo così il loro posizionamento e il ricordo della marca.

“In Italia, purtroppo, siamo ancora indietro per quanto riguarda l’utilizzo della mongolfiera come mezzo pubblicitario mentre in paesi come Inghilterra e America le cose vanno molto diversamente. Lì le aziende hanno capito che associare il loro brand a una mongolfiera significa riempirlo di contenuti positivi, che parlano di pace, natura, ambiente e sostenibilità. Tutti valori in cui le persone si riconoscono in questi tempi difficili”, continua Show.

Parlano i numeri

L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di 87 mongolfiere provenienti da 21 nazioni. Davvero impressionanti i numeri sui canali social (Facebook e Instagram) con oltre 86mila visite ai profili, circa 760mila impression e una copertura totale di oltre 6 milioni di utenti.

Numeri social

Fai decollare il tuo brand

Sono tante le possibilità di sponsorship durante l’Italian International Balloon Grand Prix 2025: dalla denominazione dell’evento com ‘title sponsor’, alla presenza del brand negli spazi dedicati nei luoghi della manifestazione, alla personalizzazione delle mongolfiere e molto altro.

Se anche tu vuoi far provare l’emozione del volo al tuo brand puoi accedere allo sponsorship package  e contattare l’organizzatore della manifestazione all’indirizzo email: ralphshaw@italianballoongrandprix.it

Chi è Ralph Shaw

Ralfh Shaw

Nato a Londra, figlio di padre inglese e madre italiana, si è trasferito in Italia all’età di 27 anni e risiede a Todi dal 1982. Ha conseguito la licenza di pilota commerciale ad ala fissa, plurimotore e l’abilitazione al volo strumentale negli Stati Uniti, ma ha dedicato la maggior parte del suo tempo al volo in mongolfiera in Umbria con la sua società Mongolfiera Management, ora nota come AGPIM. Fermamente convinto che la Valle del vino Sagrantino sia la location perfetta per organizzare il più importante evento europeo in mongolfiera, ha deciso di dedicare il suo tempo a trasformare questa convinzione in realtà.