Eventi

Intersections 2025, il futuro della comunicazione torna in scena a Milano

L’appuntamento è fissato per il 5 e 6 novembre 2025all’Allianz MiCo per due giornate di ispirazione e confronto su come creatività, dati e intelligenza artificiale stiano cambiando il futuro della comunicazione e del business
Intersections

Intersections torna anche nel 2025 con un programma ancora più ricco e ambizioso. L’evento, organizzato da ADCI Art Directors Club Italiano, IAB Italia e UNA – Aziende della Comunicazione Unite, accoglie per la prima volta anche UPA – Utenti Pubblicità Associati, rafforzando il suo ruolo come punto di incontro tra creatività, innovazione e industria.

Gli speaker

Sul palco della Main Conference saliranno alcuni nomi del panorama internazionale. Tra questi, Neil Patel, co-founder di NP Digital, che parlerà di strategie di crescita e innovazione nel marketing digitale; Jamie Metzl, fondatore di OneShared.World e autore di Superconvergence e Hacking Darwin, che esplorerà le implicazioni etiche e sociali della rivoluzione tecnologica e biologica in corso; Caroline Giegerich, VP Artificial Intelligence di IAB US, che insieme a Jeremie Moritz, Global Head of Integrated Marketing di Campari Group, approfondirà il potenziale dell’AI nel marketing contemporaneo.

A portare una prospettiva sui media e i contenuti sarà Evan Shapiro, Media Cartographer, con la sua visione sull’economia dell’affinità, dove creator e media tradizionali si incontrano. Non mancheranno momenti di confronto più leggeri ma altrettanto stimolanti, come l’intervista doppia tra Stefano De Martino e Luca Poggi, Ad Pubblicità, dedicata al dialogo tra media, intrattenimento e comunicazione.

Tra gli altri speaker internazionali spiccano Kate McCagg (Amazon Ads), Stefan Ottlitz (SPIEGEL-Verlag), Mike Nuzzo (Hearst Magazines), Erik Kessels (artista e communication designer) e Nick Law (Accenture Song), che parlerà del legame tra creatività e tecnologia. Un momento speciale sarà dedicato anche alla storica squadra giamaicana di bob, protagonista di un talk con Marco Ceresa (Randstad) e Andrea Varnier (Milano Cortina 2026), per riflettere sul valore di identità, passione e coraggio nella comunicazione sportiva.

Intersections affronterà anche il tema della regolamentazione nella pubblicità digitale, con Chiara Alvisi (Presidente Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) e Giacomo Lasorella (Presidente Agcom). In anteprima sarà inoltre presentata la nuova edizione di The Marketing Playlist, il report annuale di The Marketing Circle promosso da Accenture Song.

Gli approfondimenti

A dare il via alle giornate ci penserà Nicolò Famiglietti, Ambassador di MyPersonalTrainer (Mondadori Media), con un risveglio muscolare energizzante per iniziare con la giusta carica.

Oltre alla Main Conference, i Marketing Horizons offriranno approfondimenti sui temi chiave del settore:

  • Artificial Intelligence, con interventi di Hearst Italia, DoubleVerify, Ogury, Cognitive, Adlook, Bytek e WPP Media;

  • Entertainment & Influencer Marketing, con Netflix Ads, Hoopygang, Rai Pubblicità, Google | YouTube, Vois, TikTok e 40Degrees;

  • Retail Media, con Accenture Song, AdKaora, Next Different e TLC;

  • Connected TV, con ReStore, Equativ, Comcast Advertising e RTL AdAlliance;

  • Audio, con WPP e Spotify, moderato da Nicola Dambrosio (Kantar).

I workshop

In parallelo, oltre 70 workshop e 60 espositori trasformeranno Milano in un vero hub internazionale dedicato alla creatività, ai dati e all’innovazione. Tra le novità di quest’anno anche il Retail Media Village, powered by Accenture Song, Salesforce e M-Cube, uno spazio interamente dedicato alle nuove frontiere del retail media.

A concludere l’edizione 2025 sarà la cerimonia degli ADCI Awards, che celebra i 40 anni del premio più prestigioso della community creativa italiana, riconoscendo le migliori campagne e i progetti più innovativi dell’anno.

Tutte le informazioni, il programma completo e i biglietti sono disponibili su www.intersections.it.