iliad è per la prima volta a Sanremo con iliad club grazie alla main partnership di Radio Kiss Kiss e in collaborazione con esse Magazine. Per l’occasione presenta la nuova piattaforma di comunicazione di brand è iliad raccontandola con uno spot tv.
La nuova piattaforma si concentra sul racconto di tutti e tre i segmenti del brand – mobile, business e fibra – e vuole mettere in evidenza la forza di una rete infrastrutturata e proprietaria, con antenne presenti in tutta Italia, una copertura del 5G1 che raggiunge oltre 7.000 comuni e un’offerta con un prezzo mensile bloccato per sempre.
Il concept prende vita attraverso il nuovo spot (da 60’’, 30’’ e 15”), firmato MONKS MILAN, on air proprio a partire da martedì 11 febbraio con un lancio speciale nella prima serata di Sanremo. La piattaforma di comunicazione vivrà a 360° anche su Connected TV, stampa, radio, digital audio, Ooh e Dooh, e canali social del brand.
iliad a Sanremo
La presenza di iliad on field, grazie alla partnership con Radio Kiss Kiss, si articola in due spazi, dentro e fuori lo storico Yacht Club della città di Sanremo. Nello spazio esterno dello Yacht Club il pubblico potrà scoprire ‘è iliad’ e vivere i valori del brand all’interno di un’area pop up ingaggiante con momenti di intrattenimento legati anche ai simboli della settimana della kermesse: la musica e i fiori.
L’interno invece si trasforma in uno spazio dalla doppia anima. Da una parte un club pensato per accogliere ospiti B2B, talent, partner e artisti che saranno presenti durante tutta la settimana. Dall’altra una content factory in cui iliad realizzerà la produzione di format proprietari con la partecipazione di talent, creator e artisti in gara. Dentro l’iliad club sarà presente anche esse Magazine, rivista digitale dedicata alla musica e alla cultura urban in Italia.
Rete iliad
Rete iliad è l’emittente social del brand che porterà in vita un palinsesto di attività. Di giorno, Tommaso Cassissa, attore e content creator, sarà al timone di iliad tg, telegiornale di Rete iliad che ogni giorno in orario di pranzo, per circa 10 minuti, racconterà la settimana. Inoltre, un dream team di comici e content creator produrrà una serie di servizi che si alterneranno nelle varie edizioni del tg.
Il format serale sarà presentato da Valeria Angione, attrice e content creator, che condurrà iliad show, un format di interviste ai cantanti ispirato a un late show. Lo spazio ospiterà da Guè a Rocco Hunt, da Clara a Noemi, fino a Sal Da Vinci, unendo tutte le generazioni.
Credit
Agenzia: Milan.Monks
Head of Content: Felice Arborea
Executive Creative Director: Gabriele Goffredo
Creative Director: Cristina D’Anna
Creative Director: Antonio Marchio
Creative Supervisor: Stefano Palumbo
Senior Art Director: Elena Kratter
Producer: Riccardo Nervetti
Client Service Director: Alessia Felicetti
Client Director: Maddalena Meneghetti
Account Manager: Marica Dellerba
Strategy Director: Alessandro Aino
Content Strategist: Davide Bonelli
Head of Post Production: Francesco Menichini
Post Production Lead: Paolo Savini
Social media agency: KIWI, Part of Uniting Group
Talent activation: FLU, Part of Uniting Group
Advisor: VA CONSULTING
Principal Consultant: Andrea Cenciarelli