Mercato

Il Tavolo Sostenibilità Digitale presenta un White Paper sull’impatto ambientale della comunicazione

Il documento rappresenta un punto di riferimento per aziende, istituzioni e operatori, offrendo una panoramica dettagliata della situazione attuale in Italia e in Europa e proponendo soluzioni concrete per rendere la filiera della comunicazione più sostenibile
Iab Italia, white paper sostenibilità digitale

Il Tavolo Sostenibilità Digitale, organizzato da IAB Italia con il supporto dei principali stakeholder del settore, ha annunciato la pubblicazione di un White Paper dedicato all’impatto ambientale della comunicazione digitale e del digital advertising.

Le tecnologie digitali sono oggi responsabili tra l’8 e il 10% del consumo energetico dell’Unione Europea e, senza interventi mirati, potrebbero raddoppiare il proprio impatto entro il 2050. Anche la pubblicità digitale, spesso percepita come immateriale, ha in realtà un’impronta significativa: una sola ora di videoconferenza può generare fino a 1 kg di CO2, mentre lo streaming di 30 minuti produce circa 1,6 kg di CO2.

La crescente attenzione normativa, con direttive europee come la CSRD e la Green Claims Directive, e iniziative internazionali quali Ad Net Zero e Science Based Targets initiative, rende sempre più urgente dotare il mercato di strumenti e standard condivisi lungo tutta la catena del valore della comunicazione.

Le aree di azione del White Paper

Il Paper individua tre aree d’azione prioritarie:

  • la misurazione delle emissioni legate alle campagne digitali;
  • la definizione di strategie di riduzione e compensazione;
  • l’adozione di standard comuni per garantire trasparenza e comparabilità.

Vengono inoltre raccolte le principali best practice già in atto, sia dal lato dei publisher e delle SSP, sia dal buy side. In quest’ultimo caso è possibile ridurre sprechi e inefficienze attraverso supply path optimization, uso di inventory a basso impatto, formati pubblicitari ‘lean’ e frequency capping.

Dati che confermano l’urgenza

I dati raccolti da IAB Europe, confermano l’urgenza e la rilevanza del tema. Secondo il report State of Readiness – Sustainability in Digital Advertising 2025, il 74% delle aziende del settore considera la sostenibilità una componente cruciale dei propri modelli di business, mentre quasi la metà stima ormai le emissioni prodotte dai prodotti media digitali, raddoppiando rispetto all’anno precedente.

Tuttavia, permangono ostacoli al progresso, come la mancanza di standard condivisi (82%) e di formazione specifica (81%).

“Non possiamo più considerare il digitale come un settore a impatto zero: la pubblicità online consuma energia, produce emissioni e ha bisogno di strumenti chiari per diventare sostenibile. In un’epoca in cui la sostenibilità è una priorità strategica per le aziende, diventa essenziale integrarla in modo strutturato all’interno delle organizzazioni.La transizione verso un’economia più sostenibile richiede un’evoluzione anche nel modo in cui le imprese comunicano, rendendo cruciale l’adozione di pratiche digitali responsabili e trasparenti. Il Paper nasce per offrire al mercato linee guida concrete e avviare un cambiamento culturale che renda la sostenibilità parte integrante del modo di fare comunicazione”, dichiara nella nota Elena Allocco, Team Lead, Partner Development di Index Exchange e Leader del Tavolo di Lavoro sulla Sostenibilità Digitale.

Prospettive future

L’obiettivo è accompagnare l’intera industry verso un modello di comunicazione digitale a basse emissioni, in linea con gli SDGs dell’Agenda 2030.

Questo Paper si inserisce in un percorso più ampio tra cui la pubblicazione della Prassi di Riferimento per la Sostenibilità Digitale della Comunicazione, documento che offrirà un quadro metodologico e strumenti operativi per valutare la sostenibilità delle attività comunicative digitali non solo sull’impatto ambientale, ma anche sugli aspetti sociali ed economici, delineando linee guida utili per integrare la sostenibilità in ogni fase della comunicazione.

webinar sostenibilità digitale

Disponibilità del Paper e webinar di approfondimento

Il White Paper sulla Sostenibilità del Digitale è disponibile da oggi 9 settembre 2025 a questo link.

Per accompagnare il lancio, il Tavolo di Lavoro organizzerà un webinar di chiusura lavori il 24 settembre 2025, un’occasione di confronto con esperti e stakeholder del settore. Per partecipare al webinar è necessario registrarsi qui.