IKEA Italia approda alla Milan Games Week & Cartoomics, portando con sé la magia della casa e la forza dell’immaginazione. L’iniziativa nasce dal desiderio di esplorare mondi nuovi, reali e fantastici, dove il design diventa un linguaggio creativo capace di connettere le persone.
Protagonista dell’evento è DRÖNJÖNS & DRAGAN, un’edizione speciale pensata per gli appassionati di giochi di ruolo fantasy, con la copertina illustrata da GIPI (Gianni Pacinotti), uno dei più grandi fumettisti italiani. L’idea nasce da una osservazione: molti role-player sfogliano i vecchi cataloghi IKEA per trovare ispirazione nei nomi dei prodotti, forse perché lo svedese suona sempre un po’ magico o fantasy. Così, una libreria difficile da pronunciare o una lampada con la dieresi sulla Ö diventano spunti per personaggi e luoghi: NISSAFORS è un goblin astuto, BJÖRKSTA una valle di nebbie perenni e DUKTIG una spada leggendaria che pochi osano brandire.
Per celebrare questa abitudine originale, IKEA ha creato il Manuale svedese dei nomi che suonano bene, una raccolta dei prodotti del catalogo da pronunciare rigorosamente in svedese, trasformando ogni parola in una sorta di formula magica pronta a evocare incantesimi e ispirare nuove storie.
Durante tutto il weekend, lo spazio IKEA viene animato da un game master, per guiare il pubblico tra gioco, storytelling e interazione. I visitatori potranno lasciarsi ispirare dal manuale per creare personaggi, avventure e mondi fantastici, mentre tre ospiti speciali – Cydonia, Sabaku e Ciccio Lancia – inviteranno il pubblico a scatenare la propria fantasia e a scoprire come anche una lampada, una sedia o una libreria possano diventare parte di un universo straordinario.
“Con questo progetto vogliamo celebrare la fantasia e il divertimento tipici dei giochi di ruolo”, commenta in una nota Alessandra Giombini, Marketing Communication Manager IKEA Italia. “Il modo in cui i giocatori usano il catalogo, da una parte, ci ha sicuramente sorpreso, curioso e divertente com’è, ma dall’altra rappresenta l’ennesima conferma del ruolo centrale del catalogo dei prodotti IKEA come fonte di ispirazione per le persone. Questo accade sia quando si parla di arredare una casa, e ora anche quando si tratta di costruire mondi di fantasia. Il gioco, come la casa, è un luogo dove le persone si incontrano, sognano e costruiscono legami. Alla Milan Games Week & Cartoomics portiamo la nostra idea di accoglienza in un mondo diverso, dimostrando che l’immaginazione può essere il primo spazio da arredare e come il nostro brand, svedese, da sempre risuoni con il concetto di fantasia e di ispirazione, per tutti e per tutte le età”.