Marketing

IKEA e Gustaf Westman presentano la collezione Limited Edition per la tavola delle feste

Dai piatti alle tazze in porcellana, dai portacandele all’illuminazione, ogni elemento offre una reinterpretazione delle tradizioni festive. Ispirata all’idea che non serva un’occasione speciale per celebrare, la collezione invita le persone a ritrovarsi e a divertirsi liberamente
IKEA x Gustaf Westman

La nuova collezione Vinterfint segna la prima collaborazione tra IKEA e il designer svedese Gustaf Westman. Insieme hanno scelto di reinterpretare le festività invernali con un approccio più moderno e inclusivo, puntando su un design vivace, giocoso e informale che rinnova la tradizione senza dimenticarne lo spirito.

“Volevamo esplorare un modo diverso di vivere le feste, più leggero e inclusivo. Gustaf Westman, con il suo stile audace fatto di colori e forme inaspettate, ci è sembrato il partner perfetto per portare questa visione al pubblico”, racconta Maria O’Brian, Range Identity Leader IKEA.

Il tratto distintivo della collezione sono le forme morbide e curvilinee tipiche di Westman, unite a una palette che accosta i classici rosso e verde a tonalità sorprendenti come il rosa bubble gum e il celeste. Il risultato è un’estetica contemporanea che celebra la convivialità e invita a guardare alle feste con occhi nuovi.

“Per me è stata l’occasione di ribaltare l’estetica tradizionale delle decorazioni natalizie”, spiega Westman. “Ho voluto creare qualcosa di più audace e allegro, pensato per una nuova generazione”.

Il tema dei contrasti attraversa tutta la collezione. I piatti in porcellana, disponibili in verde scuro e rosa, giocano con forme geometriche che si integrano come tessere di un mosaico. Per il 40° anniversario delle celebri polpette IKEA è stato creato un piatto da portata che le valorizza, mentre il set per il glögg, con tazza e piattino sovradimensionato, è un omaggio ai ricordi d’infanzia del designer.

La luce ha un ruolo centrale: portacandele, candelabri e una lanterna portatile ricaricabile arricchiscono l’atmosfera con giochi di forme e ombre. Non manca un richiamo alle tradizioni svedesi, con la rivisitazione della lampada a candelabro da davanzale.

Chiude la collezione un vaso: una spirale metallica che sostiene un contenitore in vetro, pensato per intrecciarsi ai fiori e regalare movimento all’insieme. “Le forme continue danno vita agli oggetti,” osserva Westman. “Questo vaso, con la sua silhouette a molla, aggiunge anche una nota di umorismo”.

La collezione in edizione limitata sarà disponibile in Italia da ottobre 2025.