AI Tech Data

IAB Tech Lab presenta l’Agentic RTB Framework: più velocità e interoperabilità nella pubblicità programmatica

Il nuovo standard ARTF v1.0 riduce i tempi delle offerte fino all’80% e apre a una collaborazione agentica più rapida ed efficiente. Aperto ai commenti pubblici fino al 15 gennaio 2026
Agentic RTB Framework

IAB Tech Lab, l’organismo globale che definisce gli standard tecnici per la pubblicità digitale, ha annunciato il rilascio dell’Agentic RTB Framework (ARTF) v1.0 per la consultazione pubblica. Il periodo di commento pubblico resterà aperto fino al 15 gennaio 2026.

Un nuovo standard per la pubblicità programmatica

Il nuovo standard introduce un approccio uniforme per l’interoperabilità nell’ecosistema programmatic, utilizzando un’architettura ‘containerizzata’, cioè un sistema in cui le applicazioni sono racchiuse in unità isolate che contengono tutto il necessario per funzionare. Questo permette agli agenti e alle tecnologie programmatiche di comunicare più rapidamente, riducendo latenza e tempi di risposta.

Come spiega in una nota Anthony Katsur, Ceo di IAB Tech Lab: “Agentic RTB Framework v1.0 rappresenta un passo fondamentale per modernizzare le interazioni dei sistemi in tempo reale. Consentendo ad agenti e altre tecnologie real-time di operare nello stesso ambiente virtuale, creiamo le basi per workflow agentici e trading dei media quasi istantaneo”.

Il framework riduce i tempi di richiesta e risposta delle offerte fino all’80%, aumentando le opportunità di arricchimento delle offerte e decision-making in tempo reale con tecnologie specialistiche di terze parti. Questo viene ottenuto facendo interagire le tecnologie all’interno dello stesso data center o server virtuale, accelerando l’asta e riducendo consumi energetici e carico di calcolo.

Collaborazione agentica e basi per il futuro

L’ARTF v1.0 si basa su mesi di collaborazione industriale, costruendo un control plane real-time per la collaborazione agentica, dove DSP, SSP, partner di arricchimento, soluzioni di misurazione e agenti possono comunicare ad alta velocità nello stesso server virtuale.

Oltre ai vantaggi in termini di performance, ARTF v1.0 crea le basi per il trading agentico, supportando standard come Model Context Protocol (MCP) e Agent-to-Agent (A2A). La combinazione con l’infrastruttura open-source di IAB Tech Lab e il modello di collaborazione su GitHub consente ai partecipanti di sperimentare e contribuire alla specifica in qualsiasi momento.

È possibile partecipare al commento pubblico o consultare la specifica completa a questo link.