Che significa soprattutto cura del cliente, andando a vestire ogni esigenza con progetti su misura, forti anche di un modello proprietario che dal dato arriva alla misurazione. “Per noi ogni budget è importante” dichiarano all’unisono i nuovi soci Mizio Ratti, Valerio Franco, Riccardo Quartesan (di ENFANTS TERRIBLES), Luigi Errico e Claudio Bottini (di Gruppo Fosbury), contrapponendosi a una industry della comunicazione fatta di multinazionali che inevitabilmente finiscono per discriminare l’attenzione ai clienti sulla base dell’entità dei loro investimenti. Competenza, creatività ed empatia, le qualità distintive di Hi5, unite a indipendenza e imprenditorialità, per essere leve di valore per i clienti.
Una conoscenza nata sul campo
Il nuovo Gruppo, infatti, nasce grazie ad alcune collaborazioni che ET e Fosbury si sono trovati a realizzare insieme negli ultimi anni, riscontrando affinità non solo professionali ma anche umane, tanto che il diventare soci, oltre che ai fini del business, è dedicato pure al piacere di costruire qualcosa in cui riconoscersi, riportando la comunicazione al ruolo consulenziale che le compete.
L’integrazione
Creatività, strategia e media si alimentano reciprocamente. Una buona idea nasce già pronta per essere misurata. Una pianificazione media già con dentro la creatività. Progetti integrati sin dall’inizio, con l’indipendenza a farsi garanzia di trasparenza, efficacia, agilità e affidabilità. Da un lato, dunque, Fosbury Group (The Media Lab, Fosbury Advertising, TML, OneDigit, Smalto), realtà consolidata nel media planning indipendente e nel performance marketing; dall’altro, ET Group, polo creativo e strategico (Enfants Terribles, Hallelujah, ContentO), che da sempre realizza e produce idee riconoscibili su ogni canale, dall’dv al digital. Entrambi con una client retention media di 8,2 anni.