Eventi

La creatività deve tornare a farsi sentire. Evviva i Giovani Leoni

Che quest’anno hanno convinto. Tanta l’emozione nella serata di premiazione, esprimendo quanto la comunicazione sia davvero importante. C’è entusiasmo, passione, voglia di esprimersi, di lasciare il segno, di cambiare le cose. Responsabilità. I giovani sono pronti, diamogliene occasione

Abbiamo voluto complimentarci con Jack Blanga, Consigliere ADCI per i giovani e da sette anni curatore del contest, nonché Executive Creative Director EJ, per il lavoro svolto insieme al suo team. Il premio Giovani Leoni, infatti, cresce, quantitativamente, record quest’anno nel numero di iscritti, e qualitativamente, lasciando presagire un roseo futuro per la nostra industry. Sicuramente potranno cambiare i modelli di business, i media e i rapporti di mercato, ma la comunicazione deve tornare ad avere un ruolo strategico. Perché senza non si può stare e se la si fa bene sposta le montagne. A proposito di Ai, poi, quello che gli stessi ragazzi hanno evidenziato è che certo è un tool, ma l’aspetto culturale, legato alla propria persona, alle proprie esperienze di vita, relazioni, luoghi e atmosfere specifiche di territori e nazioni, non sono sostituibili. Detto ciò, ve li presentiamo. Ecco tutti i vincitori

Categoria Print:

Saluti Dal Chiringuito!, per CECOS; autori: Cecilia Panisi del Varesotto, 28 anni, Copywriter – Sky Creative – Italia e il milanese Niccolò Orso Campanini, 26 anni, Designer & Art Director – LePub

Categoria Film:

Alberi Bastardi, per Fondazione Sylva; autrici: la messinese Natasha Anatra, 28 anni, Copywriter – LePub ed Emanuela Gein Lombardi di Benevento, 26 anni, Art Director – LePub.

;

Categoria Digital:

Not So Funny Campaign, per Medici del Mondo; autori: Arianna Nitri di Aosta, 29 anni, Art Director – GB22 e il milanese Alessandro Gemignani, 28 anni, Copywriter – GB22.

Categoria Design:

Degeneration Quest, per Moov-it; autori: Nicola Beccarelli, 23 anni, di Merate, Art Director, e il milanese Enrico D’Elia, 22 anni, Motion & Graphic Designer – entrambi di Lateral Creative Hub.

Vincitrice della Roger Hatchuel Student Academy, promossa dell’associazione Amici di Tugno:

Giorgia Aiolfi, 24enne, di Treviglio (BG), studentessa al Master di IED Milano, che con la sua video presentazione ‘The Itch’ ha convinto la giuria.