Tutto iniziò nel 1929, quando Achille Franceschi trasformò un vecchio capanno sulla spiaggia di Forte dei Marmi in un piccolo locale con tavolini, un grammofono e un banco per servire dolci e bevande. Quel luogo divenne presto un punto di riferimento per intellettuali come Montale e Ungaretti e negli anni si trasformò in un mito dell’estate italiana, frequentato da star della musica, del cinema e dell’imprenditoria.
Dopo l’incendio del 1939, La Capannina fu ricostruita senza mai perdere il suo fascino. Le canzoni di Gino Paoli, Edoardo Vianello e Bruno Lauzi, insieme alle voci internazionali di Ray Charles, Grace Jones e Gloria Gaynor, hanno contribuito a renderla parte dell’immaginario collettivo. Negli anni Settanta, sotto la gestione di Gherardo Guidi e della moglie Carla, il locale consolidò la sua fama, ospitando grandi artisti e diventando set del film Sapore di mare.
Oggi, a quasi cent’anni dalla sua nascita, La Capannina apre un nuovo capitolo: Giorgio Armani ha ufficializzato la sua acquisizione in un’operazione che ha anche un forte valore affettivo. Lo stilista, da sempre legato a Forte dei Marmi, intende restituire al locale il suo spirito originario di eleganza e tradizione. La nuova gestione partirà nel 2026, con l’obiettivo dichiarato di riportare il mitico ritrovo versiliese agli antichi fasti, dopo un periodo di difficoltà che ne aveva in parte offuscato il prestigio.