Per celebrare il mezzo secolo della sua carriera, Giorgio Armani ha voluto trasformare l’anniversario in un vero progetto culturale. Si chiama Armani/Archivio, ed è una piattaforma digitale interattiva che verrà presentata ufficialmente il 30 agosto al Festival del Cinema di Venezia. Un debutto simbolico che unisce due mondi visivi da sempre intrecciati nella visione di Armani: moda e cinema.
L’archivio non sarà solo digitale: è prevista anche una sede fisica, alle porte di Milano, pensata per custodire e condividere l’identità del brand con le nuove generazioni.
Le celebrazioni proseguiranno durante la Milano Fashion Week, con due appuntamenti speciali. Il 24 settembre, la Pinacoteca di Brera ospiterà per la prima volta una mostra di moda: 150 abiti d’archivio dialogheranno con opere d’arte classica, in un allestimento che racconta lo stile Armani nella sua essenza più pura. E il 28 settembre, nello stesso cortile d’onore, andrà in scena la sfilata donna primavera/estate 2026, arricchita da alcuni look maschili.