GINSET non è un gin come gli altri. È il primo gin italiano distillato con insetti: formiche rosse, grilli, cavallette e perfino scorpioni non sono un vezzo creativo, ma una scelta radicale. Trattati come vere e proprie botaniche, questi ingredienti portano nel bicchiere un ventaglio aromatico sorprendente: acidità citrica dalle formiche, note tostate dai grilli, freschezza erbacea dalle cavallette e un fondo pungente e resinoso dallo scorpione. La distillazione in rame, seguita da un breve riposo in acciaio, dà vita a un distillato che guarda al futuro del gusto.
Del resto, gli insetti sono già riconosciuti come superfood: ricchi di proteine, sostenibili, consumati in tutto il mondo. Qui sono stati trasformati in qualcosa di liquido e disturbante
Marco Faccio, creatore di GINSET, lo spiega chiaramente: “In Italia sono in pochi ad avere il coraggio di osare. È troppo facile nascondersi dietro il ginepro e qualche scorza di agrume. Noi volevamo andare oltre. Gli insetti hanno aromi unici e una forza simbolica enorme: c’è chi li schiaccia, noi li distilliamo”.
Alle possibili critiche degli animalisti risponde senza esitazioni: “Attaccarci perché distilliamo insetti? È ridicolo. Ogni giorno miliardi di insetti vengono sterminati da pesticidi o disinfestazioni, senza che nessuno si scandalizzi. Noi, invece, li trasformiamo in cultura liquida”.
E a chi teme un insulto alla tradizione gastronomica italiana ribatte: “L’italianità non è un museo polveroso, ma un laboratorio che si evolve. Difendere la tradizione a oltranza è ipocrita: spesso sono gli stessi che poi comprano sushi di bassa qualità al supermercato. Noi facciamo l’opposto: lavoriamo con tecnica e rispetto, ma usando ingredienti che spaventano i conservatori. Se l’Italia ha paura degli insetti, noi siamo qui per ribaltare quella paura in piacere”.
C’è poi il tema della sostenibilità. Gli insetti sono già considerati la fonte proteica del futuro: nutrienti, ecologici, diffusi in molte culture. “Noi li abbiamo resi sexy – conclude – li abbiamo messi in bottiglia. Bere GINSET non è solo un’esperienza sensoriale estrema, è un gesto politico: significa accettare oggi quello che, presto o tardi, diventerà inevitabile”.
Credit
Un’idea di Marco Faccio
Art Director: Mirko Matricardi
Naming: Lucrezia Ghisleri
Digital Director: Riccardo Francesco Sofia
Social Media Manager: Carlotta Dell’Osa
Digital PR: Alice Dalmasso, Alessia Argiolas
Client Manager: Angela Sannicandro
Media Specialist: Francesco Manzari
Designer Production: Marco De Bernardis
Casa di Produzione: Daniele Faccio e Francesca Giaccone – HUB09 BRAND PEOPLE LAB