Media

GialloZafferano, al via una stagione di novità: nuove storie, format e talenti per raccontare la cucina italiana

Dal digitale agli eventi live, il brand punta su creatività, esperienze e nuove voci del food italiano
GialloZafferano - Lulù Gagari

GialloZafferano inaugura la stagione 2025/2026 con contenuti inediti, volti emergenti e format originali, trasformando la cucina in racconto, intrattenimento e cultura condivisa. Il palinsesto digitale e social reinterpreta la tradizione gastronomica italiana con un linguaggio contemporaneo e accessibile.

“GialloZafferano non è più solo ricette: è racconto, emozione e relazione”, afferma nella nota Andrea Santagata, AD area Digital e MarTech di Mondadori Media. “L’ecosistema dei nostri format unisce il piacere di cucinare alla forza narrativa dei creator, generando contenuti trasversali per tutte le età”.

Nuovi format che raccontano il cibo

Tra le novità della stagione, il vodcast Discorsi in Osteria con lo chef Cesare Battisti porta conversazioni autentiche sulla cucina tradizionale e contemporanea, tra ricette e racconti di territorio, disponibile su YouTube, Spotify e i canali social di GialloZafferano. Il format Ti mando un vocale invita la community a condividere le proprie ricette del cuore e a cucinarle insieme agli chef del brand. Con La ricetta che ti fa felice, gli chef esplorano emozioni quotidiane come nostalgia, stress o ansia, traducendole in ricette e strumenti pratici di benessere con il supporto di uno psicologo.

Il benessere a tavola per una nuova generazione

Ludovica ‘Lulù’ Gargari diventa Ambassador ufficiale di GialloZafferano e volto del format Un piatto bilanciato, in cui, insieme a una nutrizionista, insegna a creare piatti equilibrati e gustosi. Il progetto fa parte di ‘GialloZafferano Benessere’, la nuova area dedicata a nutrizione e stili alimentari, con collaborazioni social anche con il medico Edoardo Mocini e la dietista Paola Stavolone.