Si tratta di un nuovo traguardo per questa nuova offerta media nel settore del dooh per il segmento dei co-working space: FRAMEN gestirà e monetizzerà gli schermi digitali di tutte le sedi WeWork in Nord America, offrendo agli inserzionisti un accesso diretto e continuo a un pubblico business di alto profilo e alto spendente. Questa nuova fase consolida la presenza globale dell’azienda, che ora copre il 55% delle sedi WeWork nel mondo.
Un passo decisivo verso l’espansione globale
- Da oggi FRAMEN gestirà 1.525 schermi in 281 sedi WeWork in tutto il mondo
- Il lancio in USA e Canada raddoppia il numero di schermi e sedi operative
- I team WeWork utilizzeranno FRAMEN Screen Manager, il CMS intelligente per contenuti localizzati in tempo reale, per la loro comunicazione interna.
- Gli schermi verranno monetizzati con pubblicità digitale mirata destinata a pubblici professionali di alto valore.
Un’opportunità strategica per i brand
Gli spazi di coworking offrono ai brand un accesso privilegiato a un pubblico dinamico e influente (imprenditori, team di startup, consulenti e professionisti da remoto) e hanno caratteristiche uniche che amplificano l’efficacia pubblicitaria:
- Alto tempo di permanenza: le persone trascorrono molte ore nei coworking e business center e questo impatta moltissimo sulla opportunity to see e qualità dell’attenzione sugli annunci.
- Potenziale di conversione: le campagne supportate da QR code di FRAMEN mostrano tassi medi di conversione fino al 18% all’interno di questi contesti.
- Decisioni d’acquisto quotidiane: gli utenti agiscono sia su bisogni personali che professionali.
- Contesto brand-safe e adatto al messaggio
- Dati di prima parte deterministici e probabilistici per un targeting preciso
Un recente report CBRE evidenzia che l’82% dei professionisti in coworking è più aperto a scoprire nuovi brand, grazie alla natura collaborativa e generativa di questi ambienti.
Uno sguardo al futuro
Con quest’espansione in Nord America, FRAMEN e WeWork stanno ridefinendo il modo in cui i brand si connettono con la forza lavoro moderna, unendo spazio, storytelling e media data-driven per creare impatto reale dove in un ecosistema dove quotidianamente il consumatore prende rilevanti decisioni d’acquisto.
Il DOOH indoor oggi rispecchia sempre più l’esperienza della home screen CTV, passando dalla sola awareness a obiettivi di engagement, conversione e perfino strategie di retail media in contesti non tradizionali.