Media

DMEXCO 2025: Framen e Lenovo ridefiniscono l’attenzione nel DOOH. Chatwin presenta Voya a sostegno delle startup

Antonella La Carpia ed Eleonora Baglini sul palco del DMEXCO 2025
Antonella La Carpia ed Eleonora Baglini sul palco del DMEXCO 2025

DMEXCO 2025 è uno dei più grandi eventi europei dedicati al marketing digitale, alla pubblicità e alla tecnologia. Ogni anno riunisce brand, agenzie, startup e player internazionali per presentare innovazioni, strategie e trend del settore, con un focus crescente su dati, programmatic advertising, intelligenza artificiale e DOOH

Framen è stata tra i protagonisti insieme a Lenovo sul palco di IDOOH World, in una delle edizioni che segna la più forte presenza di player del DOOH nella storia della kermesse. Una conferma che questo medium sta crescendo velocemente anche in chiave programmatica. Durante l’intervento è stato presentato il case study con Lenovo, parte di The Attention Pulse, la ricerca condotta con Lumen Research per misurare l’impatto reale delle campagne indoor DOOH.

“L’attenzione è diventata la nuova moneta del digitale e i dati parlano chiaro: le campagne realizzate con Lenovo hanno dimostrato come l’indoor DOOH possa generare +280% di attenzione in Germania e +77% in Italia rispetto ai benchmark di mercato. Questo non è soltanto un risultato tecnico, ma un cambio di paradigma che porta il DOOH al centro della pianificazione programmatic, con un impatto concreto sui KPI di business”, commenta nella nota Antonella La Carpia, Country Lead Framen Italia (incubata per lo sviluppo del business in Italia da CHATWIN).

Framen Team

“Il valore di Framen è nella capacità di intercettare audience qualificate nel momento perfetto: coworking, hotel e spazi dove il nostro target è realmente predisposto a recepire messaggi rilevanti. La partnership ci ha permesso di testare un approccio più immersivo e contestuale, che ha rafforzato la brand recall e migliorato la percezione di Lenovo come player chiave nel segmento AI PC”, aggiunge Eleonora Baglini, EMEA Programmatic Media Manager Lenovo.

“DMEXCO ha offerto alle agenzie un momento di riflessione e crescita: comprendere quali soluzioni innovative proporre ai clienti, oltrepassare i confini delle attività consolidate e aprirsi a nuovi approcci. L’intelligenza artificiale si è rivelata il miglior alleato per processi e insight. Sarebbe stato auspicabile, però, vedere una presenza più forte delle agenzie italiane accanto ai loro brand in questa kermesse”, sottolinea Sara Meghnagi, Senior Agency Sales Manager Framen Italia.

Chatwin: innovazione e ruolo delle startup

“Il DMEXCO 2025 è stato per Chatwin un osservatorio privilegiato per capire cosa serve oggi al mercato e come colmare i gap esistenti. Come Ceo, ho voluto essere qui per fare scouting di realtà internazionali con potenziale di sviluppo in mercati chiave come Italia, Spagna e Germania”, dichiara Enrico Quaroni, Ceo & Founder di Chatwin. “Ciò che emerge è chiaro: il programmatic ha bisogno di curation, di qualità e di contesti capaci di generare valore. Chatwin è già presente in Italia, Spagna, Germania e Polonia, e continuerà ad espandersi. In questo scenario, Framen si è distinta con forza, portando per la prima volta sul palco del DOOH il tema dell’attenzione come nuova currency: un concetto destinato a ridefinire il modo in cui misuriamo l’impatto pubblicitario. Altro grande tema è l’intelligenza artificiale: abusata in certi contesti, ma inevitabile per rendere l’offerta pubblicitaria più sofisticata, dalle creatività alla delivery, fino alla misurazione”.

Chatwin e Numatec a DMEXCO 2025
Enrico Quaroni, Ceo Chatwin e Davide Tarabelloni, Managing Director Numatec

In questo scenario, Chatwin sta lavorando insieme a Numatec per introdurre nuove soluzioni programmatiche senza saturare il mercato ma offrendo risposte concrete ai bisogni.

Il lancio di Voya

DMEXCO 2025 è stata anche l’occasione per annunciare la nascita di VOYA, “una divisione che guiderà le startup non solo nello sviluppo del business ma anche nella raccolta fondi, creando un ecosistema che le accompagni in tutte le fasi della loro crescita”, ha concluso Quaroni.