Per la prima volta in Italia, il granchio blu, considerato una seria minaccia per l’ecosistema e per la filiera ittica nazionale, viene trasformato in una farina proteica sostenibile destinata alla produzione di alimenti umidi per gatti.
L’iniziativa porta la firma di Sanypet, azienda veneta con oltre trent’anni di esperienza nel settore pet food e parte del gruppo Nasta Petfood Italia, che ha presentato la nuova Special Edition FORZA10 – Fil Blu.
Il prodotto nasce nell’ambito del progetto RiPesca, promosso dalle Università di Padova e Milano e sostenuto dal Ministero dell’Agricoltura (MASAF), in collaborazione con il Consorzio delle Cooperative Pescatori del Polesine O.P. e la startup Feed From Food.
L’obiettivo è ambizioso: trasformare un’emergenza ambientale in una filiera circolare virtuosa capace di generare valore per l’ambiente e per le comunità locali. I benefici sono molteplici: dalla tutela della biodiversità lagunare alla riduzione dei costi di smaltimento, fino alla creazione di nuove opportunità economiche per oltre 3.200 pescatori del Delta del Po.
L’intero ricavato netto della Special Edition sarà reinvestito nel progetto, contribuendo all’acquisto di un macchinario dedicato alla trasformazione del granchio blu, a supporto del Consorzio dei pescatori coinvolti.
“Abbiamo creduto fin da subito nel progetto”, spiega Giorgio Massoni, General Manager Sanypet. “Volevamo dimostrare che è possibile trasformare un problema ambientale in una risorsa utile, restituendo qualcosa al mare e generando valore condiviso per le persone e per l’ambiente”.
Prodotta nello stabilimento di Bagnoli di Sopra (Padova), la nuova Special Edition FORZA10 propone un paté al gusto di granchio blu, ricco di proteine magre (18 g ogni 100 g), pochi grassi saturi e un naturale apporto di omega-3, vitamine del gruppo B e minerali essenziali.