Marketing

Tra reale e virtuale cambia l’esperienza di vendita Ford. Obiettivo: costruire relazioni durature

Ford ha lanciato una nuova esperienza di vendita al dettaglio pensata per rendere il percorso del cliente più fluido e piacevole, integrando perfettamente interazioni online e in concessionaria. Il progetto, sviluppato con il nuovo design Ford Signature 2.0, combina scienze comportamentali e design human-centered, con l’obiettivo di costruire relazioni durature e favorire la fiducia verso il brand.

La strategia si basa su quattro principi chiave: ospitalità, con spazi dedicati a conversazioni e momenti di convivialità; flessibilità, permettendo ai clienti di scegliere dove acquistare o ricevere assistenza; efficienza operativa, con ambienti studiati per ottimizzare flussi e funzionalità; e esperienza immersiva, offrendo l’opportunità di scoprire prodotti, accessori e tecnologie Ford in modo coinvolgente.

Per supportare il personale nella delivery dell’esperienza, Ford offre formazione globale su servizio, comunicazione e anticipazione dei bisogni dei clienti. La comodità è garantita anche per i servizi post-vendita, grazie a Ford Pickup & Delivery e Ford Mobile Service, che consentono di ritirare, consegnare o riparare il veicolo direttamente a domicilio.

Attualmente disponibile per tutti i modelli negli Stati Uniti e in 15 mercati europei, il nuovo approccio consente ai clienti di iniziare il percorso online e completarlo in concessionaria, oppure di gestirlo interamente in digitale.

Entro la fine del 2026, Ford prevede l’apertura di 110 concessionarie in tutto il mondo, da Michigan a Sud Africa, tutte pronte a offrire questa nuova esperienza integrata e innovativa.