Dopo il riscontro delle prime due edizioni, Forces of Fashion torna a Roma, questa volta in una nuova e location: la Casa dell’Architettura, nel Complesso Monumentale dell’Acquario Romano. Il 18 ottobre la capitale accoglierà l’evento globale di Vogue dedicato al mondo della moda, alle sue voci più autorevoli e ai protagonisti che ne stanno ridefinendo il futuro.
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, è realizzata in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Moda, Turismo e Sport di Roma Capitale, partner istituzionale del progetto, e finanziata dal Ministero del Turismo nell’ambito del programma Roma Smart Tourism.
Un evento per scoprire e condividere la moda
Forces of Fashion offrirà al pubblico una giornata di incontri, conversazioni e momenti di confronto dal vivo con designer e figure chiave del settore, insieme al team di Vogue Italia. Un’occasione per riscoprire il valore delle connessioni e per creare nuove relazioni tra professionisti, studenti e appassionati, vivendo la moda attraverso lo sguardo e i valori del brand Vogue.
I protagonisti
La terza edizione riunirà alcuni dei nomi più influenti della moda contemporanea. Tra gli ospiti: Olivier Rousteing, Direttore Creativo di Balmain; Veronica Leoni, alla guida di Calvin Klein Collection; Fausto Puglisi, Direttore Creativo di Roberto Cavalli; Rocco Iannone, Creative Director di Ferrari Moda; e Anna Dello Russo, storica firma di Vogue Italia.
Sul palco anche Marco De Vincenzo (Etro e Fendi) con la cantautrice La Niña, per un dialogo su radici e tradizioni; Nicolas Di Felice (Courrèges) e Ellen Hodakova Larsson (Hodakova) che offriranno la loro visione radicale della creatività. Loris Messina e Simone Rizzo, fondatori di SUNNEI, chiuderanno la giornata con una performance speciale pensata per coinvolgere l’intera platea.
Non mancherà un tributo a Giorgio Armani, recentemente scomparso, accompagnato da un parterre di nomi del cinema italiano.
Dopo Roma, Forces of Fashion continuerà il suo tour internazionale con tappe a Berlino (9 ottobre), Città del Messico(15 ottobre) e Shanghai (23-24 ottobre), dopo aver già fatto tappa a Mumbai lo scorso settembre.