Media

Forbes Italia in edicola per parlare di energia, innovazione e protagonisti del futuro

164 pagine dedicate alla visione e alle persone che stanno plasmando il domani, di cui 19 riservate ai brand che credono nell’eccellenza e nell’imprenditorialità italiana

È arrivato in edicola il nuovo numero di Forbes Italia, che esplora il tema dell’energia del futuro. Tra tecnologia, sostenibilità e nuove visioni imprenditoriali, il magazine racconta come stiamo cambiando il modo di produrre, consumare e pensare l’energia in tutte le sue forme.

Nel suo editoriale, il direttore Alessandro Mauro Rossi riflette su energia come forza vitale del cambiamento, ricordando che “non esiste progresso senza energia, ma serve saperla governare con intelligenza, perché non è solo una questione di risorse, ma di responsabilità e visione». Un invito a guardare oltre la transizione, verso un equilibrio tra innovazione, etica e sviluppo”.

Il numero esplora il futuro del settore attraverso le aziende che guidano la trasformazione: dalle grandi utility ai nuovi player della sostenibilità, dalle start-up green alle tecnologie che promettono di ridurre l’impatto ambientale.

Tra i contenuti principali:

  • Eni e l’idrogeno: come la compagnia italiana investe nel vettore energetico più pulito.

  • I distretti rinnovabili italiani: territori che costruiscono il loro futuro con solare, eolico e idroelettrico.

  • La rivoluzione del nucleare pulito: startup, centri di ricerca e aziende che ripensano l’energia atomica in chiave sostenibile.

  • Top 100 Energy Leaders: la classifica Forbes dei protagonisti che stanno cambiando il modo di produrre e utilizzare energia nel mondo.

A completare il numero, interviste a imprenditori, analisi sui trend economici globali, focus su investimenti e scenari futuri.