15 tappe viaggiando in lungo e in largo per l’Italia. È il Food Village Coop, un ‘Posto del Gusto’ pensato per la valorizzazione dei prodotti a marchio Coop e delle tradizioni culinarie del territorio, alla scoperta dell’identità e della cultura gastronomica italiana. Si parte da Cesena con corsi di cucina gratuiti, degustazioni di vini a cura di Ais (Associazione Italiana Sommelier), assaggi.
Sostanzialmente tre format di eventi che si ripetono dal venerdì alla domenica. Si va dalla colazione all’aperitivo con la formula degli assaggi; momenti dedicati in cui degustare i diversi aromi dei caffè, le nuove offerte degli aperitivi e i vini. Più strutturate invece le lezioni di cucina e le degustazioni guidate. Le prime, affidate allo chef Daniele Pasquariello, sono a numero limitato e di volta in volta avranno un tema dedicato. Per le preparazioni in cucina saranno utilizzate pentole e padelle della collezione Edo-Alessi, oggetto della raccolta bollini iniziata in autunno nella rete Coop e infatti nel Food Village si potranno anche scoprire Q&B, gli chef virtuali interrogabili inquadrando il QR Code sul fondo di ogni pentola.
In collaborazione con AIS (Associazione Italiana Sommelier) l’altro format offerto su prenotazione. Si tratta di un percorso olfattivo e gustativo lungo le fragranze tipiche, alla scoperta di abbinamenti tra le più significative specialità gastronomiche ed i vini della nostra penisola. Al centro dell’offerta una selezione delle 43 prestigiose etichette che compongono la linea Fior Fiore dalle migliori eccellenze di vini tipici fino a spumanti e champagne.
Tutto gratuito. Prenotazioni online