FlixBus continua a investire nella digitalizzazione dell’offerta per migliorare l’esperienza di viaggio delle persone in Italia con nuovi progetti. Da oggi, chi si sposta su tratte selezionate del servizio potrà accedere al portale di bordo FlixPortal e fruire di contenuti originali durante il viaggio.
La società ha annunciato inoltre il lancio di FlixPod, il primo podcast dedicato a chi viaggia con FlixBus, che sarà presto reperibile sul portale e si trova già sulle principali piattaforme di streaming.
Con queste iniziative FlixBus intende rafforzare il dialogo con i propri passeggeri e sensibilizzarli sulle tematiche di attualità che riguardano il suo mondo e il settore del turismo in generale, sfruttando una formula leggera che, bilanciando informazione e intrattenimento, si presta a una fruizione in viaggio – soprattutto in vista dell’imminente stagione turistica.
“Crediamo che la tecnologia non debba essere solo uno strumento di efficienza operativa, ma anche un ponte per instaurare un dialogo costante coi nostri passeggeri. È proprio questa interazione, resa possibile da strumenti sempre più avanzati, a consentirci di migliorare continuamente l’esperienza di viaggio, ascoltando feedback in tempo reale e adattandoci alle nuove abitudini di mobilità. In quest’ottica si inseriscono anche i nostri progetti più recenti, come FlixTalk e FlixPod, che puntano a rafforzare il legame con chi viaggia, offrendo spazi di informazione, ascolto e condivisione”, dichiara Cesare Neglia, Managing Director FlixBus Italia.
Un canale di interazione diretto con i clienti
FlixPortal, il portale di bordo di FlixBus, è già disponibile su 50 autobus. In base al successo dell’iniziativa, la società punta a rendere il portale disponibile su un numero sempre maggiore di mezzi in futuro. Per accedervi è sufficiente scansionare il codice QR posto in corrispondenza delle sedute, con la possibilità, se necessario, di collegarsi al Wi-Fi di bordo.
Il portale, sviluppato per FlixBus da Fabrico, è disponibile sia in italiano sia in inglese e attualmente dà accesso a circa 20 contenuti originali, il cui numero è presto destinato ad aumentare.
Una parte di questi contenuti risponde a finalità di intrattenimento e comprende quiz e giochi sui temi del viaggio e della cultura italiana, che in alcuni casi consentono anche di accedere a sconti dedicati.
Altri contenuti hanno invece carattere informativo e una finalità educational: è il caso della sezione dedicata al tema della sicurezza, in cui FlixBus illustra le misure del proprio Safety Concept e, allo stesso tempo, ricorda l’obbligo della cintura a bordo per sensibilizzare i passeggeri sul loro ruolo attivo nel mantenimento di una solida cultura della sicurezza stradale.
Per quanto riguarda la parte informativa, il portale si arricchirà presto anche di contenuti inerenti ai temi di maggiore attualità nel mondo dei viaggi, dal percorso verso una mobilità a minore impatto ambientale alla discussione sui problemi dell’overtourism, raccontati attraverso le iniziative di FlixBus per mezzo di collegamenti ipertestuali.
Un altro importante strumento è quello delle survey: accedendo alla sezione dedicata, i passeggeri potranno compilare questionari su diversi temi, per esempio la sostenibilità del loro stile di vita o le loro abitudini di viaggio. In questo modo, FlixBus punta a stabilire un canale di interazione diretto con i clienti complementare a quelli già disponibili – il servizio consumatori, il questionario che viene recapitato alle persone alla fine della loro corsa – per perfezionare la comunicazione con il pubblico, e cogliere in anticipo le sue esigenze per orientare al meglio la propria offerta.
FlixPod, il primo podcast originale FlixBus
Fra i contenuti accessibili da FlixPortal vi sarà presto anche FlixPod, il primo podcast originale lanciato da FlixBus per raccontare l’esperienza quotidiana delle persone che viaggiano in autobus in Italia e l’evoluzione del mondo dei viaggi tout court, attraverso approfondimenti e interviste che illustrano il punto di vista sia dei passeggeri che del settore – conducenti, operatori e altri addetti ai lavori.
Il podcast è realizzato da FlixBus in collaborazione con On Road Mag, realtà editoriale specializzata nel racconto del mondo dei trasporti, e si avvale della conduzione di Paolo Barilari.
Il primo episodio, già disponibile sulle principali piattaforme di streaming, indaga il tema delle autostazioni, spesso inadatte a supportare le esigenze di chi viaggia. Grazie al confronto con operatori, accademici, associazioni dei consumatori e con i passeggeri stessi, il podcast attenzionerà un tema cruciale soprattutto per i milioni di persone che in Italia risiedono in aree scollegate dal treno.
FlixPod si inserisce nella traiettoria inaugurata con FlixTalk, la serie di incontri che negli scorsi anni si sono tenuti presso la sede di FlixBus a Milano alla presenza di istituzioni, esperti e aziende del settore per discutere di temi legati alla mobilità.