Ad annunciarlo, oggi 10 febbraio in occasione della conferenza stampa sanremese di Rai Pubblicità, Luca Poggi, Amministratore Delegato di Rai Pubblicità, Marcello Ciannamea, Direttore Intrattenimento Prime Time Rai, affiancati da Carlo Conti – Direttore Artistico del Festival di Sanremo e i partner istituzionali: Massimo Nalli, Presidente e CEO di Suzuki Italia, Francesco Gattei, Direttore Generale di Eni, Sandra Aitala – Responsabile Brand Strategy, Media & Commercial Communication di TIM, e Giovanna Loi, Vice President Marketing and Direct Sales di Costa Crociere.
Un vero e proprio evento sociale
Sanremo cambia volto e diventa a tutti gli effetti protagonista insieme al Festival grazie al progetto ‘Tra palco e città’, nato dalla sinergia tra Rai Pubblicità, l’Editore Rai, la Direzione Artistica e il Comune di Sanremo, attraverso una serie di iniziative di intrattenimento sul territorio. “Il progetto che abbiamo sviluppato attorno al più grande evento mediatico del nostro paese ha creato un evento marketing sul territorio tra i più importanti del nostro paese – dichiara Luca Poggi– negli ultimi cinque anni è cambiato il volto della città, abbiamo portato un po’ della magia di Sanremo e dell’Ariston per le strade. Non si tratta solo di un evento di marketing territoriale, ma di un veroe proprio evento sociale, attraverso a luoghi di aggregazione, di scambio culturale e grande divertimento, grazie ai nostri brand partner, senza dei quali non saremmo qui. Abbiamo creato un progetto di sistema, che sta portando un importante indotto per la città di Sanremo, per il litorale e per tutta la Liguria, fruibile da tutti i cittadini italiani”.Ne è un esempio il Suzuki Stage che dall’11 febbraio al termine della kermesse offrirà alla cittadinanza e non solo un ricco programma di eventi musicali che ospiterà artisti del calibro di Raf, BigMama, Ermal Meta e Benji & Fede.
L’AI di Tim
L’evoluzione delle partnership legate a Sanremo passa anche dal ritorno di Tim, che quest’anno punta su tre filoni: musica, tecnologia, persone. Il punto vendita di Corso Matteotti ospiterà alcuni cantanti in gara, mentre l’intelligenza artificiale approfondirà alcune dinamiche legate agli artisti e alle canzoni. Saranno realizzate con l’AI delle opere d’arte che verranno poi donate. In queste settimane è inoltre attivo un concorso che mette in palio l’esperienza di Sanremo live e la possibilità per chi è lontano di incontrare in maniera virtuale i propri cantanti preferiti e interagire con loro. Nel mese di febbraio, inoltre, Tim si appresta a celebrare una nuova identità di gruppo, grazie alla diffusione di un contributo video dal claim “Dovunqe tu sarai noi ci saremo”, dedicato alla celebrazione della musica. Colonna sonora è figli delle stelle, testo iconico che accompagna le immagini della storia di Tim.
L’intrattenimento di Costa Crociere
Quarto anno consecutivo per Costa Crociere che quest’anno ha offerto alla città, in occasione dell’opening della settimana sanremese, un gioco di luci che ha collegato il porto con la nave. Dalla nave al Festival, grazie all’esibizione dei Planet Funk che sarà trasmessa in diretta il 15 febbraio direttamente dal palco Colosseo di Costa Crociere. In occasione dell’intervento di Giovanna Loi, Vice President Marketing and Direct Sales di Costa Crociere, è stata annunciata la pianificazione marketing che racconterà “come bastano davvero pochi secondi per lasciarsi meravigliare e poter vivere un viaggio nelle nostre navi”.
Tutti i partner
Partner della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana:
- Partner Istituzionali: Suzuki, Eni con Enilive e Plenitude, TIM e Costa Crociere
- Skincare partner: Veralab
- Partner: Generali, Coca-Cola, Novi
- Brand esclusivamente sul territorio: Immobiliare.it, The Mall Sanremo
di Monica Renna