Enterogermina, segmento dei probiotici e parte di Opella, divisione Consumer Healthcare di Sanofi, presenta la nuova campagna Il Toast Anti-Legge di Murphy, secondo cui ‘il toast cade sempre dalla parte imburrata’, e invita il pubblico a riflettere su una considerazione: è davvero accettabile mangiare qualcosa che è caduto per terra, anche se solo per meno di cinque secondi?
Il team Enterogermina ha collaborato con il fisico Robert Matthews per progettare un toast appositamente ingegnerizzato per sfidare la sua teoria. Matthews è noto per il suo studio che dimostra l’applicazione della Legge di Murphy al toast. Al suo fianco, anche Nuño García, chef 12 stelle Michelin. Con questo nuovo prototipo, il toast realizzato secondo la ricetta dell’esperimento scientifico è atterrato con il lato imburrato rivolto verso l’alto nel 75% dei casi, ribaltando, spiega la nota, il trend. In precedenza, infatti, circa il 63% dei toast cadeva con il lato imburrato verso il basso.
“Mettendo in discussione credenze diffuse come la regola dei 5 secondi o le probabilità che il toast cada con il lato imburrato verso l’alto, vogliamo stimolare la curiosità e la conversazione sulla salute intestinale in modo leggero”, spiega Eduardo Magalhães, Cmo Opella Brasil.
Ideata dall’agenzia MRM Spain, la campagna è accompagnata da uno speciale documentario che svela il dietro le quinte dello sviluppo del toast. Il cortometraggio approfondisce la ricerca scientifica alla base del concept, la creazione dei primi prototipi nella cucina dello chef Nuño García, oltre a offrire spunti del ricercatore in microbiologia Simon Baines, che esplora la regola dei 5 secondi.
In Brasile, la strategia media a 360° firmata WMcCANN prevede la première del documentario su Discovery Channel, per permettere a tutti di seguire il processo creativo del toast. La campagna è supportata da un’attività con influencer in collaborazione con Spark, e da una strategia digitale curata da Monks, focalizzata sull’engagement sui social media.
Credit
Agenzia: MRM Spagna
Cliente: Opella-Enterogermina
Campagna: Enterogermina Il Toast anti-legge di Murphy
Team del cliente: Alberto Hernandez, Valerie Brass, Julie Regis, Segolene De-Marsac, Michele Gatti, Eugenie Cornuet, Rafael Masunari, Jaqueline Gimenes, Nadia Borges Depieri, Veronika Rodrigues, Débora Bassanezi, Eduardo Magalhães, Paolla Minotelli, Agnes Motta, Carolina Frateschi, Marcelo Tuma, Giovanna Araujo, Jéssica Canette, Thamiris Tavares, Diego Coelho e Juliana Mineoka.
EVP Global Business Lead: Nicolas Guzman
MRM Global CCO: Ronald Ng
MRM Global Opella CCO & MRM Spain CCO: Félix del Valle
Executive Creative Director: Guillermo Santaisabel
Creative Director: Gui Moreira
Associate Creative Directors: Fernando Morate, Sergio García
Copywriter: Carmen Bello
Art Director: Javier García
3D Artist/Art Director: Daniel Oteiza
Design Director: Pablo Camarero
Visual Designers: Celia López, Paula Batista
Digital Project Manager: Miguel Simón
Website developer: Jaime García
Gobal Opella CSO: Clément Fiorda
Strategic planner: Julieta Pesci
Global Business Director: Álvaro Cuneo
Global Business Leader & Head of Growth: Stefano Piccini
Business Leader: Patricia Burelli
Account Director: Lucía Pereira
Account Supervisor: María Nuñez
Business Affairs: Coral Sellares, América Almodóvar
Agenzia PR: Weber Shandwick Brazil
Associate: Rhaisa Trombini
Account Manager: Aline Corrêa
Account Director: Bruna Rassi
Consumer & Healthcare Practices Vice President: Laura Chiavenato
Agenzia Digital: Cappuccino
CCO: Vitor Elman
Creative Director: Diego Torres
VP Operations: Lara Magalhães
CBO: Rodrigo Martinez
Agenzia Locale: WMcCann / Brasil
Head of Content: Karoline Canin
Contenuto: Caroline Sacute
Business Director: Thiago Xavier
Account: Carolina Rissotti
Media: Luccas Athayde, Rogerio Jorge, Victor Takekawa e Luciana Miranda
Head della produzione: Daniela Toda
Produzione Integrata: Fernanda Pinheiro
Produzione: Nereu Marinho
PR: Kerena Neves e Giulia Camargo
Casa di produzione: Cariño Contents
Regista: Diego Herrero
Assistant Director: Juan Albarracín
Producer: Marina Maffuchi
Postproduction manager: Alex Carrión
Production manager Zaira Gordo
Direttore della fotografia: Alberto González / Dani Moreno
Gaffer: Fernando Torcal
Suono in presa diretta: Fernando Nequecaur
Montaggio: Luna Martín
Colorist: Mario Lorente Simón
Vfx: Jose Panadero
Musica: Pickle Music Studio
Fotografia: Q & Cumber