Player

Enel punta sul digitale con LENE, piattaforma online per luce e gas

Con LENE, il gruppo rende più semplice la gestione dell’energia per i clienti digitali: contratti attivabili in pochi minuti, assistenza AI e niente teleselling
Enel lancia Lene

Si chiama LENE la nuova digital company del Gruppo Enel, pensata per offrire ai consumatori un modo più semplice e immediato di gestire le proprie forniture di luce e gas. L’obiettivo è intercettare la crescente fascia di clienti che preferisce muoversi esclusivamente online, con offerte trasparenti, sottoscrivibili in pochi minuti e gestibili senza contatti telefonici o canali tradizionali.

Un brand nato per i consumatori digitali

Il nuovo marchio punta a distinguersi nel mercato energetico italiano con un approccio completamente digitale: dalla scelta dell’offerta alla gestione post-vendita, tutto avviene via web o app.

“Vogliamo dare una risposta ai clienti che cercano nel digitale il canale principale di relazione con il brand, considerando cruciale un’esperienza distintiva, rapida e intuitiva”, spiega nella nota Enrico Zampone, Amministratore Unico di LENE. “Il nuovo brand introduce infatti modelli innovativi di interazione con i clienti, e crediamo ci siano ampie fette di mercato in cerca di un’offerta di questo tipo. La digitalizzazione ha trasformato le aspettative dei consumatori, che oggi cercano servizi semplici, immediati e sempre più trasparenti. LENE è una risposta ai cambiamenti che osserviamo sul mercato”.

Un modello interamente online

LENE propone un modello operativo snello e completamente digitale, sostenuto dalla solidità del Gruppo Enel. Attraverso il portale Lene.it, gli utenti possono attivare un contratto in circa tre minuti, grazie a un percorso ottimizzato per dispositivi mobili. Le offerte saranno aggiornate periodicamente per mantenere equilibrio tra convenienza economica e qualità del servizio.

L’assistenza ai clienti sarà garantita tramite canali digitali evoluti, tra cui Goffredo, l’assistente virtuale basato su intelligenza artificiale, progettato per accompagnare l’utente in ogni fase: dalla scelta dell’offerta alla gestione quotidiana.

Strategia di lancio e prospettive

La piattaforma partirà con offerte luce, mentre il segmento gas verrà introdotto da gennaio 2026.  Il piano di comunicazione prevede una forte presenza digitale, con campagne mirate sui canali social e un sito pensato per ottimizzare l’esperienza d’uso e la conversione.

A differenza di altri operatori, LENE non farà ricorso al teleselling né alle vendite porta a porta: l’intera strategia commerciale resterà online, in linea con la vocazione ‘digital only’ del brand.

Il team e la visione

La nuova società è composta da un team giovane, con competenze provenienti da diversi settori digitali. L’obiettivo, spiegano da Enel, è portare nel mondo dell’energia la cultura della semplicità e dell’efficienza tipica delle piattaforme digitali, con processi agili ma supportati dall’esperienza industriale del gruppo.

Con il lancio di LENE, Enel scommette su una nuova modalità di relazione con il cliente, centrata su autonomia, rapidità e trasparenza – elementi che, sempre più, definiscono la competitività del mercato energetico.