Secondo Musk, Grokipedia rappresenterà un “enorme miglioramento” rispetto a Wikipedia e sarà strettamente legata al chatbot Grok di xAI, progettato per cercare la ‘verità’ nelle informazioni disponibili online.
L’iniziativa segue le critiche di Musk proprio a Wikipedia, accusata di avere un pregiudizio ideologico. Già nel 2023, Musk aveva proposto di acquistare Wikipedia, avanzando l’idea di rinominarla ‘Dickipedia’, a sostegno di un cambiamento nella gestione dei contenuti.
Grokipedia punta a combinare il modello collaborativo di un’enciclopedia con le potenzialità dell’intelligenza artificiale, proponendosi come alternativa moderna e più obiettiva. L’annuncio ufficiale è stato confermato tramite i post di Musk su X, dove ha invitato gli utenti a partecipare alla costruzione della nuova piattaforma.