Entertainment

Dietro le quinte della LEGO F1 Drivers’ Parade: creatività, velocità e divertimento

Il Gruppo LEGO e la Formula 1 hanno rilasciato il primo trailer di ‘Bricks on Track: Building the LEGO F1 Drivers’ Parade’, uno speciale che racconta la realizzazione dei dieci veicoli LEGO F1 guidabili che hanno partecipato alla Parata dei Piloti del Gran Premio di Miami 2025.

Tutti e 20 i piloti della griglia hanno preso parte all’evento, offrendo uno spettacolo seguito dai fan di tutto il mondo. Il documentario completo, della durata di 48 minuti, sarà presto disponibile su tv e piattaforme di streaming selezionate.

Lo speciale porta gli appassionati dietro le quinte, mostrando il lavoro del team LEGO nella creazione di queste auto e nel realizzare lo spettacolo di Miami. I fan potranno scoprire come è nata l’idea, quali sfide sono state affrontate e superate e come il team sia riuscito a portare in pista i dieci veicoli LEGO, sorprendente non solo il pubblico presente, ma anche i piloti, che hanno riscoperto il loro lato più giocoso durante la parata.

Oltre a immagini inedite e alle reazioni dei piloti al volante, lo speciale include approfondimenti di William Thorogood, Head of Design del Gruppo LEGO, e Naomi Schiff, presentatrice di Formula 1 ed ex pilota, che illustrano l’intero percorso creativo e produttivo della Parata.

Prodotto da JustSo, Bricks on Track è diretto da Marcus Liversedge, prodotto da Auriol Wyles e co-prodotto esecutivamente da Leo Birch. I produttori esecutivi includono Jill Wilfert, Keith Malone, Brent Benedetti e Robert May per il Gruppo LEGO, e Jonny Madderson e Jono Stevens per JustSo, con Stephanie Freeman-Kuflik e Matt Shaw come produttori associati.

I segreti delle auto

  • Ogni auto è composta da circa 400.000 mattoncini LEGO, insieme a una selezione di altri componenti che le rendono in grado di muoversi

  • Sono state necessarie oltre 22.000 ore complessive per lo sviluppo e la costruzione di questi 10 modelli

  • Le creazioni sono state realizzate da 26 specialisti in design, ingegneria e costruzione del Gruppo LEGO

  • Rispetto alle auto di Formula 1, questi modelli sono quasi in scala 1:1

  • Durante la presentazione alla Parata dei Piloti del Gran Premio di Miami, queste creazioni hanno raggiunto i 20 km/h

  • Ciascuna di queste auto pesa circa 1.500 kg, di cui 1.000 kg di mattoncini LEGO

  • Ogni creazione è equipaggiata con autentici pneumatici Pirelli Soft Racing