Si avvicina la fase finale della settima edizione di Effie Awards Italy, il riconoscimento che valorizza l’efficacia delle campagne di marketing e le performance della comunicazione promosso da UNA – Aziende della Comunicazione Unite e UPA – Associazione delle Aziende che investono in comunicazione.
L’edizione 2025 ha raccolto le campagne più efficaci svoltesi in Italia tra il 1° gennaio 2024 e il 28
febbraio 2025, individuando, attraverso il lavoro di due giurie presiedute da Carlo Noseda, Ceo M+C
SAATCHI Europe, i finalisti e i vincitori di quest’anno.
Per valorizzare al meglio il percorso, quest’anno per la prima volta la cerimonia di premiazione si
articolerà in due distinti appuntamenti: lunedì 15 settembre, presso la Sala Auditoriun
dell’Università IULM, è in programma l’assegnazione di ori, argenti e bronzi; mentre martedì 16
settembre, presso Villa Necchi Campiglio, si svolgerà la riunione del Grand Jury che
selezionerà, tra i soli ori, il vincitore del prestigioso Grand Effie. Quest’ultimo sarà proclamato al
termine della tradizionale cena di gala a cui parteciperanno i vincitori di questa edizione.
A comporre la Giuria del Grand Effie saranno i vertici delle principali agenzie di comunicazione e
figure di riferimento del mondo aziendale.
Come ogni anno, le campagne premiate parteciperanno automaticamente all’Effie Index, la classifica
globale che definisce i benchmark internazionali del settore. Inoltre, potranno competere sia a livello
europeo, tramite gli Effie Europe, sia nella competizione globale Best of the Best, che si terrà negli
Stati Uniti e decreterà il Grand Effie Mondiale tra i vincitori di tutto il mondo.
L’edizione 2025 del Premio è sostenuta da Google (Diamond Sponsor), Publitalia ’80 (Platinum
Sponsor), ADJINN, Grandi Stazioni Retail, IPSOS, Nielsen, Outdoora (Gold Sponsors).