Ecopneus, la principale realtà italiana dedicata al tracciamento, raccolta e recupero degli Pneumatici Fuori Uso (PFU), lancia la nuova campagna integrata L’unica traccia che vogliamo lasciare nel futuro. Un progetto di comunicazione dal linguaggio pop pensato per raccontare il valore e l’impatto positivo della filiera dei PFU, avvicinando un pubblico sempre più ampio al tema dell’economia circolare.
Presentata in anteprima a Ecomondo, nasce con l’obiettivo di mostrare come il fine vita di uno pneumatico possa trasformarsi in un nuovo inizio. Attraverso un video e una pianificazione multicanale, che comprende stampa, social, digital, podcast e radio, Ecopneus racconta una storia di efficienza, sostenibilità e innovazione.
Il concetto chiave è la traccia, quella che il riciclo dei PFU lascia come valore concreto nella vita quotidiana, restituendosi alla collettività sotto forma di strade più silenziose e resistenti, superfici sportive performanti, arredi urbani e spazi di gioco sicuri e inclusivi.
Nel 2024 sono state raccolte oltre 168.000 tonnellate di PFU, superando del 10% gli obiettivi di legge e garantendo un servizio efficiente in più di 18.700 punti di raccolta. Un impegno che ha permesso di evitare 92.926 tonnellate di CO₂ e generare 74,7 milioni di euro di benefici per il Paese, con oltre 900 km di strade realizzate grazie alla gomma riciclata.
Credit
Agency: Burson Italy
Head of Creative: Paolo Magnano
Creative Supervisor: Gianni Zagaria
Creative Strategy Director: Caterina Corsini
Senior Copywriter: Gaia Vannini
Production House: Coldfocus
Sound Design: Valerio Baiocchi
Pianificazione: Digital Team Burson
Project Management: Corporate ESG Team Burson