Dall’arte alla tecnologia. Perchè tanti e diversi sono stati i tasselli del puzzle di questo evento che ha attratto a sé talenti molteplici, per aprire le porte della sede di via Broletto 5 della Banca, permettendo alle persone di viverne l’esperienza e avendo meritato l’inserimento nel palinsesto ufficiale del Fuorisalone. Il tutto in sintonia con il posizionamento Investis e pure con la linea di business che si occupa di investimenti nella space economy.
Mai creatività fine a sé stessa
Come al nostro microfono tendono più volte a sottolineare Isabella Matera, Head of Brand Management & Corporate Communication Banca Investis, e Vicky Gitto, GB22, non si è di certo trattato di uno show fine a sé stresso. In questo evento, infatti, troviamo esplicitato il senso di ‘La banca che non ti aspetti’, si superano gli standard di categoria, realizzando però una strategia sinergica e coerente al marketing e ai valori Investis. “In un settore estremamente cristallizzato, avere questa spinta innovativa e trovarsi nel palinsesto del Fuorisalone con un happening di design sembra apparentemente strano, ma è centrato sulla strategia di marketing e comunicazione di questa Banca, che ha il design al centro della definizione delle linee di prodotto e delle offerte commerciali”.
Senza un cliente illuminato, progetti così non succedono
Il team di Investis, infatti, ha abbracciato immediatamente il progetto con grandissimo entusiasmo, e il lavoro di costruzione è stato a 4 mani, agenzia e cliente, senza spaventarsi di fronte alle complessità che si creano. E qui, visto il numero di attori coinvolti, non sono state poche. Ne è nata una piattaforma dove gli artisti si sono potuti esprimere al meglio, enfatizzando l’effetto finale.
L’uncommon journey
Una Banca che è nel palinsesto ufficiale del Fuorisalone con delle installazioni totalmente legate al design, all’innovazione, all’arte, ma non come sponsor, come piattaforma che le amplifica. E’ il dna delle operazioni più moderne, la miscela di materie diverse, di brand che non ti aspetti e si trovano dove non li hai mai visti prima.