AI Tech Data

La moda diventa memoria, Giorgio Armani apre il suo archivio digitale

Il progetto digitale celebra i 50 anni di Giorgio Armani, con look, immagini e bozzetti accessibili online e selezioni in boutique internazionali
Armani Archivio

ARMANI / Archivio è la piattaforma digitale che custodisce e valorizza il patrimonio creativo accumulato da Giorgio Armani in cinquant’anni di attività. L’iniziativa rientra tra le celebrazioni del cinquantesimo anniversario della maison, fondata nel 1975, con l’obiettivo di rendere accessibile e attuale un percorso storico ed estetico che ha lasciato un segno nella moda internazionale.

La piattaforma digitale permette di esplorare migliaia di look provenienti dalle collezioni donna e uomo. Inizialmente, l’intero archivio sarà accessibile solo ai dipendenti del Gruppo Armani, mentre il pubblico potrà consultare una selezione di 57 look tra i più emblematici.

“ARMANI / Archivio è un’attività di ricerca e documentazione che interpreta l’heritage come un percorso vivo, radicato nel presente e orientato al futuro – si legge sul sito del nuovo archivio digitale. “Ogni look custodito è sintesi di progettazione, attitudine e atmosfera: ogni dettaglio rivela l’evoluzione e la coerenza di forme, materiali, silhouette e intenzioni”.

Alcuni capi selezionati saranno esposti in sette boutique nel mondo – da Milano, Parigi e Londra, fino a New York, Los Angeles, Pechino e Tokyo – per permettere al pubblico una fruizione diretta del patrimonio materiale. Inoltre, la Fondazione Giorgio Armani ha annunciato l’apertura di una sede fisica dell’archivio nei pressi di Milano, concepita come spazio di ricerca e valorizzazione culturale.