AI Tech Data

Cybersecurity, il ransomware compie 35 anni: origini, pericoli attuali e strategie per contrastarlo

Cisco, 35 anni ransomware

Trentacinque anni di ransomware. Solo nel 2024 questo ‘software malevolo’ ha causato perdite globali per 1,1 miliardi di dollari, e fra giugno 2023 e giugno 2024 ha costituito il 44% di tutti i casi segnalati da Cisco Talos, la più grande organizzazione privata al mondo dedicata all’intelligence per la cybersecurity. I settori più colpiti sono stati quello della Sanità, dell’Istruzione e dei Servizi finanziari, con un’attenzione particolare verso la produzione e le infrastrutture critiche. In questa analisi Cisco ne ripercorre la storia per comprendere il suo pericoloso presente e identificare le strategie con cui le organizzazioni possono mitigare il suo impatto futuro.

Partiamo dalle origini

Il primo ransomware conosciuto al mondo potrebbe essere stato il Trojan AIDS, un floppy disk creato nel 1989 dal dottor Joseph L. Popp, il quale richiedeva alle proprie vittime un riscatto tramite corrispondenza in cambio dei dati rubati. Dopodiché il fenomeno si è allargato a macchia d’olio, sviluppandosi nel giro di 15 anni con una velocità decisamente superiore rispetto alle atre minacce informatica e diventando un business globale. Con il progressivo ampliamento delle reti informatiche, si arriva a un altro anniversario significativo: il GPCode, un allegato email mascherato da offerta di lavoro che a partire dal 2004 colpisce numerose vittime, soprattutto in Russia. Pur basandosi su un ricatto finanziario relativamente semplice – la richiesta di acquistare carte regalo e condividere i codici – il GPCode può essere considerato la genesi del ransomware moderno così come lo conosciamo oggi.

L’arrivo dei bitcoin

La dipendenza di GPCode dalle carte regalo mette in evidenza una delle principali sfide del ransomware: occultare la tracciabilità del denaro. Con l’inizio del 2010, l’arrivo del bitcoin ha rappresentato la risposta ideale per i criminali informatici, offrendo un metodo di pagamento anonimo e quasi impossibile da tracciare.

Nel 2016, il ransomware SamSam ha segnato un punto di svolta, diventando il primo a colpire grandi aziende con richieste di riscatto che raggiungevano cifre a sette zeri. Poco dopo, sono nati i primi gruppi organizzati di criminali informatici, pronti a sfruttare al massimo questa nuova era del cybercrimine.

Gli hacker si specializzano

Oggi, i gruppi hacker si specializzano in settori specifici, come la sanità o i servizi finanziari. A partire dal 2019, con l’introduzione del ransomware Maze, alcune di queste organizzazioni hanno adottato nuove tattiche di estorsione: minacciare di rendere pubblici i dati esfiltrati qualora il riscatto non venga pagato. Gli obiettivi principali odierni sono le piccole imprese e le infrastrutture critiche, come i settori dell’acqua, dell’energia e dei trasporti: tutte realtà che, purtroppo, non dispongono delle tecnologie e delle risorse necessarie per fronteggiare l’aumento esponenziale delle minacce informatiche.

Nuove varianti e il ruolo dell’AI

Nell’ultimo trimestre Cisco Talos ha rilevato numerose nuove varianti, continuando al contempo a rispondere alle minacce già note. Nonostante il panorama odierno del ransomware possa sembrare preoccupante, con i criminali informatici che si uniscono in gruppi sempre più ampi e utilizzano tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, esistono procedure e strategie che le aziende possono adottare per proteggersi in modo efficace.

Il tallone d’Achille del ransomware: il backup dei dati

In caso di attacco e crittografia dei dati, è possibile ripristinarli utilizzando la copia di backup. Allo stesso tempo, il rafforzamento delle difese software, i miglioramenti della rete e l’aggiornamento delle patch sono fondamentali, così come la segmentazione delle reti, che aiuta a limitare i danni in caso di intrusione.

L’elemento umano

Oltre alla tecnologia, l’elemento umano è cruciale. Avere un piano d’azione pronto in caso di violazione è un altro fattore fondamentale. Il coordinamento e una risposta rapida tra i team possono fare la differenza tra un impatto devastante o limitato sulla produttività e sulla fiducia dei clienti. Con il rafforzamento delle difese, dei sistemi di rilevamento e delle risposte, gli attori del ransomware si affidano sempre più alla distrazione dei lavoratori. Grazie a modelli linguistici avanzati come ChatGPT, i criminali informatici riescono ora a infiltrarsi nelle reti con maggiore facilità, senza dover ricorrere al complesso lavoro dell’hacking tradizionale.

Una minaccia globale che si può rallentare

Sebbene il ransomware rappresenti una minaccia globale, non siamo impotenti. Rallentare la sua diffusione richiederà uno sforzo coordinato e una distribuzione più equa delle difese, al fine di proteggere le piccole imprese vulnerabili e le organizzazioni del settore pubblico.

Il ruolo di Cisco

Cisco è uno dei principali fornitori di sicurezza a livello mondiale, e le sue soluzioni di difesa informatica end-to-end, potenziate dall’intelligenza artificiale, coprono aree come la sicurezza di rete, endpoint, e-mail e molto altro. Inoltre, questi strumenti sono supportati dall’intelligence sulle minacce informatiche di Cisco Talos. Grazie al rilevamento avanzato e alla diagnosi precoce, Cisco è in grado di avvisare la comunità globale della sicurezza riguardo alle minacce emergenti e applicare patch senza che i malintenzionati se ne accorgano.