indigo.ai introduce i suoi assistenti virtuali anche sul canale vocale. Oltre al supporto per le chat via web e WhatsApp, infatti, ora indigo.ai “offre alle aziende un’integrazione vocale sviluppata specificamente per supportare le interazioni telefoniche con i clienti, abilitando conversazioni efficaci ed empatiche come mai prima”, si legge in una nota
La novità è pensata per rispondere alle crescenti esigenze dei consumatori, costantemente alla ricerca di un customer care su misura ed efficiente. Se un terzo degli italiani, infatti, afferma di aver già utilizzato i voicebot per relazionarsi con i brand, allo stesso tempo specifica che preferirebbe evitarli poiché generalmente non forniscono risposte accurate (66%), perché richiedono procedure troppo lunghe e complicate (46%) o perché sono impersonali (46%).
Un’interazione coinvolgente e naturale
A differenza dei voicebot tradizionali l’integrazione della voce nella piattaforma indigo.ai è basata su squadre dinamiche di Agenti AI esperti nei rispettivi campi e in grado di dialogare fra loro, che offrono non solo una comprensione approfondita, ma anche un’interazione coinvolgente e naturale con gli utenti finali.
Oltre a rispondere in modo intelligente, gli Agenti AI possono effettuare chiamate, raccogliere informazioni e completare task in autonomia, grazie alla capacità di integrarsi con CRM, ERP e con tutti gli altri sistemi aziendali per recuperare informazioni utili, aggiornandole in tempo reale. Workflow complessi vengono quindi gestiti in modo semplice, garantendo la continuità operativa dei diversi processi e fornendo risposte accurate e tempestive agli utenti.
Una comunicazione coerente con l’identità del brand
Gli assistenti virtuali di indigo.ai si distinguono per la capacità di offrire una totale flessibilità, che garantisce una comunicazione coerente con i valori e l’identità del brand. Inoltre, l’integrazione con ElevenLabs e Audiocodes consente alle aziende di scegliere la voce che preferiscono tra diverse opzioni di timbro, tono e stile, inclusi anche accenti ed espressioni idiomatiche peculiari. La libreria di voci, disponibili in oltre 100 lingue, consente poi di fornire un’assistenza clienti multilingue e puntuale su più Paesi, 24 ore su 24.
‘Dobbiamo Parlare’: la prima campagna ADV multicanale
A supporto dell’integrazione con i canali voce, indigo.ai presenta proprio in questi giorni la sua prima campagna advertising multicanale, sviluppata in collaborazione con l’agenzia creativa NORD DDB. Insieme, le due realtà hanno esplorato un approccio che consentisse di rivolgersi a un pubblico trasversale, coinvolgendolo e rimanendo in linea con la brand identity e la vision secondo cui le storie migliori iniziano da belle conversazioni.
Lo storico claim ‘Dobbiamo Parlare’, che negli ultimi due anni ha dato al brand una chiara riconoscibilità nel settore, prende così vita in un’accezione nuova, diventando un vero e proprio invito a interagire direttamente con gli Agenti AI di indigo.ai. Come protagonisti della campagna, gli utenti potranno chiamare il numero di telefono dedicato 02 40136335, comunicando con l’AI e testando in prima persona la qualità del supporto vocale offerto dagli Agenti AI di indigo.ai.
La campagna ADV sarà on air dal 31 marzo al 14 aprile e includerà iniziative diverse, tra cui un’attivazione DOOH in Piazza del Duomo a Milano, oltre a campagne web e social.
Credit NORD DDB
Michael Hollesen: Strategy and Account Director
Emma Gauci: Senior Client Manager
Josefina Norén: Art Director
Fabian Luthander: Copywriter
Néstor Márquez Gutierrez: Motion Designer
Emma Lännström: 3D Motion Designer
Frida Rosenqvist: Comms planner