In un mercato del lavoro sempre più competitivo, il benessere dei dipendenti è diventato un tema centrale. A dirlo è il report Salary Guide 2025 di Hays Italia, secondo cui il 93% dei lavoratori considera la salute mentale una priorità, mentre solo il 30% delle aziende offre strumenti concreti di supporto. Un divario che rappresenta non solo un problema, ma anche un’opportunità per le realtà più lungimiranti.
L’azienda di marketing digitale INCUBETA, ha scelto di agire in modo chiaro: mettere le persone al centro. Perché la crescita più solida e sostenibile nasce in ambienti in cui ciascun individuo si sente valorizzato, supportato e libero di esprimere il proprio potenziale.
Una cultura che parte dalle persone
La cultura di Incubeta non è uno slogan, ma il motore che alimenta il lavoro di ogni giorno. L’azienda si definisce come un team collaborativo e inclusivo, fondato su onestà, trasparenza e diversità. Un luogo in cui ognuno può portare al lavoro il proprio vero sé, sapendo di essere parte di una comunità che considera le differenze una ricchezza.
Benefit che incidono davvero
Un ambiente centrato sulle persone non può che tradursi in scelte concrete. Oltre allo spirito di squadra, Incubeta offre benefit mirati a migliorare la qualità della vita lavorativa e privata.
Flessibilità e smart working
L’autonomia è un valore fondante: Incubeta offre orari di lavoro flessibili e la possibilità di lavorare da casa due giorni a settimana, favorendo un equilibrio sano tra vita privata e impegni professionali.
Benessere mentale con OpenUp
La salute psicologica per Incubeta è una priorità, per questo ha instaurato una partnership con OpenUp. Tramite questa piattaforma, i dipendenti hanno accesso gratuito a psicologi certificati, sessioni individuali o di gruppo, pratiche di mindfulness e check-in quotidiani sul proprio stato di benessere. Uno strumento digitale, flessibile e sempre disponibile, che abbatte barriere logistiche e garantisce la massima riservatezza.
Opportunità di crescita globale
La carriera in Incubeta non conosce confini. Con la Global Mobility Policy i dipendenti possono vivere esperienze internazionali, arricchendo il proprio percorso di carriera lavorativa in un contesto multiculturale.
A ciò si aggiunge il Global Mentorship Program, che abbina mentor e mentee sulla base di competenze, interessi e obiettivi di sviluppo, rendendo la mentorship equa e accessibile a tutti.
Oltre a questi strumenti di crescita, l’azienda mette a disposizione di tutti i dipendenti un accesso illimitato a LinkedIn Learning, piattaforma che permette di acquisire nuove competenze e crescere professionalmente in modo continuo.
Un impegno che guarda al pianeta
Il benessere in Incubeta non riguarda solo le persone, ma anche il pianeta. Attraverso il Sustainability Committee e la partnership con Ecologi, l’azienda misura e compensa le emissioni di carbonio generate dalle campagne media per i clienti, investendo in progetti ambientali concreti.
Dal 2021, Incubeta ha piantato oltre 1.050 alberi e compensato 1.647 tonnellate di CO2, l’equivalente di 162 giri del mondo in auto. L’impegno si estende anche alla biodiversità, con iniziative come Bees for Development, che contrasta la deforestazione e protegge le api.
Perché lavorare in Incubeta
Entrare in Incubeta significa far parte di un ecosistema in cui crescita e benessere vanno di pari passo. I benefit e i programmi offerti non sono semplici ‘extra’, ma il riflesso di un valore fondamentale: le persone al primo posto.
Chi cerca un ambiente capace di valorizzare il talento, favorire la crescita e allo stesso tempo contribuire a un futuro sostenibile, troverà in Incubeta il contesto ideale.