Eventi

Milano hub globale della creatività con Creativity4Better

L’evento di punta dell’IAA ha debuttato con oltre 500 ospiti internazionali provenienti da più di 20 paesi
Creativity4Better

Il 2 ottobre Milano ha ospitato per la prima volta Creativity4Better (C4B), il forum globale dell’International Advertising Association (IAA) che celebra la creatività come forza positiva e motore di cambiamento. Tema  dell’edizione italiana Nuance in a Polarised World.

L’evento, condotto dalla giornalista della BBC Kasia Madera e dal comico italiano Francesco De Carlo, ha offerto un programma ricco e strutturato, con nove sessioni di punta.

Gli speaker

Tra i relatori si sono alternati numerosi professionisti, tra i quali:

Performance musicale e messaggio ambientale

Uno dei momenti più significativi è stata la presentazione di Nic Cester, cantante e leader della band JET, con il progetto Sound of Pollution realizzato in collaborazione con Sea Shepherd. Il brano, contaminato dai suoni di sonar e traffico navale, ha rappresentato il disorientamento delle balene e dei delfini causato dall’inquinamento acustico sottomarino, concluso con un live riservato al pubblico presente.

La CMO Battle

Ilaria Pasquinelli (CMO, Cannes Lions), Khensani Nobanda (Group Executive Marketing & Corporate Affairs, Nedbank Group) e Paolo Lorenzoni (VP Marketing EMEA, Tinder) hanno presentato le loro campagne preferite. La decisione finale sul vincitore è stata lasciata al pubblico, creando un momento di partecipazione diretta.

Masterclass e formazione

La giornata precedente ha ospitato due masterclass:

  • Fernando Machado, uno dei Cmo più stimati a livello globale, ha spiegato come trasformare la creatività in un vantaggio competitivo;

  • Pietro Grossi, autore e talento letterario internazionale, ha guidato i partecipanti attraverso tecniche avanzate di storytelling.